Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

San Vito dei N.ni, Strada dei 2 mari: altri 4 Mil. di euro per la circonvallazione



Ultime Mese Ricerca

San Vito dei N.ni, 17/03/2007

Strada dei 2 mari: altri 4 Mil. di euro per la circonvallazione

In data 8 febbraio la Giunta Regionale di Centro sinistra, con la delibera N° 74, ha approvato la ripartizione dei fondi in riferimento alla delibera CIPE N° 3 del 2006.

Questi fondi assegnano alla Provincia di Brindisi ben 20 milioni di Euro e riguardano il programma strategico della viabilità interprovinciale, Brindisi, Lecce e Taranto, per il miglioramento e il potenziamento del collegamento viario tra i due mari, l’Adriatico e lo Ionio. E’ il risultato di una sinergia concordata lo scorso anno con la firma di un accordo tra i Presidenti delle tre Province del cosiddetto Grande Salento.
In questo ambito sono stati riservati 4 milioni di Euro per la realizzazione di un lotto funzionale della circonvallazione di San Vito dei Normanni.
Quest’ultimo finanziamento va ad aggiungersi ai 5 milioni e 600 mila Euro che il Comune ha già da tempo a disposizione per la messa in cantiere dell’opera.

Queste nuove risorse potranno essere utilizzate dalla Provincia per la realizzazione del tratto di circonvallazione tra via Brindisi con via Specchiolla e via Carovigno, consentendo in tal modo una notevole riduzione del traffico veicolare all’interno dell’abitato, con conseguente diminuzione sia dell’inquinamento ambientale che dell’inquinamento acustico, con relativo miglioramento della vivibilità complessiva dei nostri concittadini.
Tutto questo è anche frutto del lavoro e delle sollecitazioni messi in campo dalle forze politiche del Centro sinistra sanvitese che hanno saputo ben rappresentare le esigenze del nostro territorio nei confronti degli Amministratori sia Provinciali che regionali.
Ora spetta all’Amministrazione Comunale in carica rapportarsi con l’Ente Provincia, per trovare un’intesa che possa essere utile per lo sviluppo economico e per la riduzione del traffico interno della città e che nello stesso tempo sia in sintonia con il progetto del Grande Salento. Noi riteniamo che questo possa concretizzarsi con la realizzazione di due lotti funzionali di circonvallazione ed esattamente il tratto di collegamento tra le strade provinciali di via Brindisi e via Specchiolla, da realizzare a carico della Provincia, e l’altro il tratto di collegamento tra via Brindisi e via Mesagne, a carico del Comune. Tra l’altro questi sono i tratti che interessano le due provinciali dove più alti sono i flussi di traffico veicolare.
La realizzazione e il completamento, infatti, di questi due lotti funzionali di circonvallazione, permetterebbero da un lato, un’agevole collegamento tra la superstrada 379, Bari-Brindisi (dorsale adriatica) e la superstrada Brindisi-Taranto (dorsale ionica), dall’altro ridurrebbe il traffico interno della città, soprattutto dei mezzi pesanti da e per le cave di estrazione e le discariche, insistenti sulla provinciale per Brindisi.

Questa che si presenta per la comunità sanvitese è un’occasione importante, probabilmente irripetibile, in un periodo di ristrettezze economiche.
Spetta alla lungimiranza dell’attuale classe dirigente a non perdere questo ennesimo treno. Quindi, ci permettiamo di invitare il Sindaco, l’Amministrazione e l’attuale maggioranza del Consiglio Comunale a rivedere e a riconsiderare la iniziale scelta di realizzare il tratto di collegamento tra le provinciali di San Vito - Mesagne e San Vito - Latiano che mal si conciliano con il progetto sopra evidenziato e a ripensare la scelta, costosa ed inutile, delle quattro corsie, tra l’altro con un impatto ambientale più pesante e rilevante rispetto alle semplici due corsie. Non dobbiamo dimenticare che, oltre ai costi di realizzazione di un’opera così importante, ci sono i costi, altrettanto elevati, di manutenzione della stessa. Dove prenderà il nostro Ente Locale le risorse per garantirla ?
Nessuno criticherà l’Amministrazione se essa tornerà su i suoi passi, anzi!!
Né tantomeno a noi interessa per il futuro dire che avevamo avuto ragione!

Per quanto ci riguarda noi siamo pronti, come abbiamo dimostrato in altre circostanze, a dare il nostro contributo, nelle sedi e nei modi opportuni.
Basta ricordare, per esempio, il nostro ruolo per la costruzione della nuova sede del Liceo Scientifico e della relativa palestra e per le tre rotatorie in fase di realizzazione in corrispondenza dell’incrocio per Serranova sulla provinciale per Brindisi, in corrispondenza dell’incrocio per Carovigno sulla provinciale per Specchiolla e in corrispondenza del complesso turistico “La Fontanina” sulla provinciale per Ceglie Messapica.

Francesco Gianfredi consigliere provinciale dei Democratici di Sinistra
Annibale Iaia consigliere provinciale della Margherita


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page