Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Intervento del Sindaco sulla crisi del porto



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 04/09/2003

Intervento del Sindaco sulla crisi del porto

Nella scorsa primavera inviai una sollecitazione pubblica al presidente dell’Autorità Portuale Luigi Giannini allo scopo di segnalare una serie di ritardi che avrebbero potuto pregiudicare il futuro del porto di Brindisi. Il riferimento era ai cinque ormeggi di Sant’Apollinare, ai lavori per la realizzazione delle vie di corsa sui piazzali di Costa Morena Ovest, alla ristrutturazione del capannone ex Montecatini, al banchinamento di Capo Bianco ed al conseguente spostamento dei serbatoi dell’area POL, al terminal passeggeri provvisorio, alla banchina Feltrinelli ed al molo Enel per la movimentazione di combustibili. Ipotizzavo uno stato di inerzia ed anche una inadeguatezza della struttura dell’Authority.
La risposta del presidente Giannini non si fece attendere: dichiarò pubblicamente che era meglio che il sindaco si facesse i fatti suoi e che non c’era alcun bisogno di ‘caporali di giornata’. Decisi, a quel punto, di farmi da parte, con la speranza di essermi sbagliato nel prevedere tempi bui per il porto della nostra città. Mi riservai, in ogni caso, la possibilità di fare delle valutazioni a stagione turistica conclusa.
A questo punto, pertanto, ritengo di dover prendere atto che il porto ha accusato un ulteriore vistoso calo di passeggeri e mezzi, che nessun intervento infrastrutturale è stato cantierizzato e che gli unici ‘lavori in corso’ nel porto sono quelli del Comune sul piazzale di via Spalato (ben poca cosa rispetto alle necessità portuali). E dire che sono disponibili oltre cento milioni di euro (rivenienti da Interreg II, dalla legge 413, dal decreto Bersani, dal Tavolo D’Alema e dall’area ad elevato rischio ambientale) che l’Autorità Portuale non riesce a spendere e che, quindi, rischiano di andare in fumo. A fronte di tale inerzia, nel porto ci sono operai in sciopero (Brindisi Terminal Italia), non ci sono traffici nuovi, la proposta di Brindisi Turismo per la realizzazione di un terminal passeggeri giace nei cassetti dell’Autorità Portuale ormai da ottobre del 2001 (la società tra enti locali brindisini e leccesi non è mai partita e quindi è venuta meno anche l’unica possibile alternativa al progetto di Brindisi Turismo).
A ciò si aggiunga che gruppi nazionali ormai non fanno più affidamento sul porto di Brindisi e preferiscono di gran lunga lo scalo barese (vedi gruppo Benetton), a causa di una totale incapacità a recepire le reali esigenze dell’imprenditoria privata.
Per tutto questo, il presidente Giannini è stato duramente criticato anche da esponenti della parte politica (Casa delle libertà) che lo ha nominato. Mi riferisco all’europarlamentare Mennitti, al senatore Curto e, in ultimo, al consigliere regionale Mele.
A questo punto, invito Giannini a riflettere su tutto ciò che sta avvenendo ed a riprendere la collaborazione interrotta alcuni mesi addietro, a cominciare dagli atti di intesa con il Comune relativi al banchinamento di Fontanelle ed agli interventi sul lungomare Regina Maregherita. Tali atti, infatti, attendono da settimane di essere esaminati dal Comitato Portuale.
Nel frattempo, sto predisponendo la convocazione per un incontro sul porto a cui saranno invitati a partecipare tutti gli operatori portuali, l’Autorità Portuale, la Capitaneria di Porto, gli altri enti territoriali e le rappresentanze parlamentari, regionali , imprenditoriali e sindacali della provincia di Brindisi. L’idea è di dar vita ad un luogo di confronto per poter giungere al varo di un ‘patto forte’ per il porto di Brindisi. Attendo, a questo punto, una risposta pubblica del presidente Giannini, sulla base della quale potrei anche decidere di non dimettermi più dal Comitato Portuale, proprio allo scopo di affrontare in maniera unitaria i problemi di questo comparto vitale per l’economia brindisina.

COMUNICATO STAMPA DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BRINDISI

Dalla redazione giornalistica di Puglia TV - Brindisi


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page