Roma, 20/03/2007
Dichiarazioni di Errico: Curto presenta interrogazione parlamentare
Il Senatore Euprepio Curto ha presentato un’interrogazione con richiesta di risposta orale in Assemblea al Ministro della Giustizia sulle recenti dichiarazioni rilasciate a Puglia Tv dal Presidente della Provincia di Brindisi, Michele Errico.
Di seguito il testo integrale dell’atto parlamentare.
Interrogazione con richiesta di risposta orale in assemblea
Premesso che :
il dottor Michele Errico, notaio, Presidente della Provincia di Brindisi, in data 17 marzo u.s. è stato intervistato dall'emittente televisiva brindisina Puglia TV;
nel corso di tale intervista al citato Presidente è stata rivolta la precisa domanda: "Continuerà a battersi per la riduzione del carbone, anzi lei ha dato lo stesso peso alla battaglia del carbone anche contro il rigassificatore, nello specifico cosa farà nei confronti di Enel per costringerla a rivedere le sue posizioni?";
di fronte a tale domanda, il Presidente Errico innanzitutto analizzava sinteticamente la problematica autorizzativa, quindi dichiarava di avere una idea precisa per "smontare lo scempio" di Enel ed Edipower (probabilmente riferendosi alla cosiddetta via giudiziaria), infine testualmente dichiarava: "Tutto quello che è accaduto, è accaduto in un clima particolare, cioè di un pagamento di una tangente per ogni tonnellata di carbone sbarcata";
il notaio Errico sino ad ora non si è dimostrato un visionario in materia. Tutt'altro! Infatti, egli ha molto spesso anticipato, con stupefacenti capacità divinatorie, provvedimenti giudiziari in seguito effettivamente adottati dalla magistratura inquirente.
Tutto ciò premesso, l'interrogante chiede di conoscere se il Ministro non ritenga di dover attivare qualche idonea iniziativa utile a verificare quanto dichiarato dal Presidente della Provincia, e più precisamente: quali e quante siano eventualmente le tangenti a cui ha fatto riferimento Errico; i nominativi di chi eventualmente le ha corrisposte, e di chi, sempre eventualmente, le abbia ricevute; il contesto economico- politico all'interno del quale eventualmente opererebbero Enel ed Edipower, contesto che, se confermato, sarebbe di straordinaria gravità imponendo automaticamente l'intervento di quegli organismi giudiziari molto spesso legittimamente invocati da Errico, ma altrettanto inopportunamente fatti apparire dal medesimo nella veste di scudo a tutela della propria azione politico-amministrativa.
Roma, 20 marzo 2007
Senatore Euprepio Curto
|