Brindisi, 20/03/2007
Incontro con il poeta iracheno Jabbar Yassin Hussin
Il Laboratorio Progetto Poiesis e l’associazione “Io Donna” organizzano nell’ambito della XI edizione dei Seminari di Marzo l’incontro con il poeta Jabbar Yassin Hussin sul tema “Cosa succede a Baghdad. E cosa è possibile fare per la Pace in Iraq”. L’incontro che conta sull’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, ha il patrocinio della Provincia di Brindisi, Taranto e Bari, ed è sostenuto dall’Assessorato al Mediterraneo della Regione Puglia e dai Comuni di Cisternino e Crispiano.
I lavori dei Seminari di Marzo inaugurati l’8 marzo scorso, giornata simbolica per il pensare e fare femminile, quest’anno sono dedicati al tema Madriterranee. Le rive della Dea Madre.
Nell’occasione e per la terza settimana dei lavori, sarà ospite dal 22 al 24 marzo, il poeta iracheno Jabbar Yassin Hussin che terrà diverse conferenze in Puglia, tra le quali una a Brindisi, sabato 24 marzo, alle ore 18.00 nel Salone di Rappresentanza della Provincia, ospite dell’associazione “Io Donna”.
Il poeta iracheno sarà presentato da Lia Caprera dell’associazione “Io Donna” e accompagnato dal poeta Giuseppe Goffredo, direttore dei Seminari di Marzo e autore del libro “Il cielo sopra Baghdad. Diario di un viaggio in Iraq” (Poiesis Editrice).
Jabbar Yassin Hussin è stato strenuo oppositore del regime di Saddam Hussein, per questo ha vissuto in esilio per 27 anni in Francia. E’ ritornato nel suo paese nel 2003 alla caduta della dittatura.
Nonostante la disfatta della dittatura e i tentativi di ricostruire un’entità statale, in Iraq la guerra continua con le operazioni militari e gli attacchi terroristici indiscriminati.
Le cifre delle vittime sono impressionanti, siamo nell’ordine delle centinaia di migliaia, e ogni giorno sembra arduo aggiornare il conto.
Inoltre i diritti umani sono azzerati e le torture sono praticate su larga scala su ordine e copertura dei governi responsabili della guerra; le donne, oggetto di sequestri, stupri e schiavitù sessuale, sono costrette a rinunciare al lavoro e allo studio e alla vita pubblica, per difendere la propria vita.
In questa situazione le uniche forze che prevalgono sono quelle conservatrici, patriarcali e fondamentaliste che alimentano la guerra, adottandone linguaggi e strategie. Jabbar Yassin Hussin, molte volte invitato in Puglia dai seminari di Marzo, traccerà un quadro dello scenario in Iraq, riportando il pensiero degli/delle intellettuali e degli/delle scrittori e scrittrici iracheni sulla situazione a Baghdad.
Note biografiche su Jabbar Yassin Hussin
Jabbar Yassin Hussin è nato nel 1954 a Baghdad, Iraq. Vive in Francia. E’ poeta, scrittore, giornalista, animatore di incontri letterari. Ha scritto articoli, saggi e tenuto conferenze in tutto il mondo per far conoscere la situazione in Iraq. E’ stato Giuseppe Goffredo ad introdurlo in Italia e a farlo conoscere al pubblico italiano. Delle sue opere poetiche sono state pubblicate in Italia “Un cielo oscuro di stelle” e “Terra d’oblio” ed. Aracne, Roma, 2006; i racconti “Storie di giorno, racconti di notte”, ed. Argo, Lecce.
Associazione Io Donna - Lia Caprera
Laboratorio Progetto Poiesis – Giuseppe Goffredo
|