Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

San Vito dei N.ni, Volontari in piazza: svolta la manifestazione della Protezione Civile



Ultime Mese Ricerca

San Vito dei N.ni, 20/03/2007

Volontari in piazza: svolta la manifestazione della Protezione Civile

Centoventitre volontari di Protezione Civile, con una miriade di mezzi tra ambulanze, fuoristrada, mezzi attrezzati e tende, hanno “invaso” domenica 18 marzo San Vito dei Normanni, per dare vita alla Manifestazione provinciale “Volontari in piazza”.

L’iniziativa, organizzata dalla locale Associazione “Gerardo Dentice di Frasso”, di concerto con il Coordinamento provinciale del volontariato di Protezione Civile, con l’indispensabile sostegno della provincia di Brindisi e con il patrocinio del Comune di San Vito dei Normanni, ha visto il coinvolgimento, oltre che della locale organizzazione, di altre 14 associazioni riconosciute operanti in provincia (provenienti da Brindisi, Ostuni, Francavilla Fontana, San Donaci, Fasano, Mesagne, Erchie, Montalbano, Torre Santa Susanna, Cisternino, Latiano, con le Misericordie di Brindisi e San Pancrazio Salentino) e del Comitato provinciale della Croce Rossa Italiana.
Alla esposizione di mezzi ed attrezzature in Piazza Municipio, dove è stato anche distribuito del materiale divulgativo realizzato con il contributo dei volontari del Servizio Civile Nazionale (Progetto Ermes: Comunicare la Protezione Civile), è seguito un incontro pubblico presso l’Aula Magna della Scuola Media “Buonsanto”, dove sono intervenuti Antonio Barbero, presidente della locale associazione, Annamaria Attolini, dirigente del Settore Protezione Civile della Provincia di Brindisi, Giannicola D’Amico, referente per il Coordinamento provinciale del volontariato, Vincenzo Montanaro, presidente del Comitato Regionale di Protezione Civile, l’assessore comunale ai servizi sociali Silvana Errico, ed il sindaco Antonello Trizza. “Con questa manifestazione prende il via una sorta di tour che toccherà quasi tutti i comuni del brindisino nel corso del 2007 – ha spiegato nel corso dell’incontro Giannicola D’Amico -.
In ogni realtà locale saranno organizzate iniziative di promozione del volontariato di Protezione Civile ed esercitazioni. Il tutto si inserisce in una campagna di sensibilizzazione della cittadinanza e anche, e soprattutto, delle Amministrazioni comunali che in alcuni casi restano ancora “sorde” attorno ai temi della Protezione Civile. Ed esempio più lampante è proprio il Comune di San Vito dei Normanni dove il Piano Comunale di Protezione Civile (strumento obbligatorio per legge sin dal 1992, di cui devono dotarsi i Comuni) è stato redatto ed approvato nel periodo di commissariamento prefettizio, a dimostrazione di come, per certi versi, la politica di qualunque colore è ancora restia ad investire nella Protezione Civile.

È ora di cambiare rotta, grazie anche ai contributi che negli ultimi mesi sono stati stanziati dalla Regione Puglia. Chiediamo, dunque, alla Amministrazione comunale di dare un seguito al programma di finanziamenti di cui sarà destinataria, dotandosi quanto prima di mezzi e attrezzature da utilizzare in emergenza, e sottoscrivendo con la locale Associazione una convenzione che permetta ai volontari, sempre pronti ad intervenire nelle calamità naturali, di poter far fronte quanto meno alle spese necessarie a poter operare”.
Alla manifestazione – conclusasi con una dimostrazione del nucleo cinofili dei volontari di Protezione Civile di Brindisi - hanno partecipato anche l’assessore provinciale alla Protezione Civile Domenico Mancini, e gli altri due referenti provinciali del volontariato di Protezione Civile Francesco Pacifico e Giordano Guber. Il prossimo appuntamento è previsto per il 15 aprile a San Pancrazio Salentino.

COORDINAMENTO PROVINCIALE DEL VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE PROVINCIA DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page