Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Scuola edili: corso per maestranze impiegate in attività eseguite in quota



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 21/03/2007

Scuola edili: corso per maestranze impiegate in attività eseguite in quota

L’Ente Scuola Edili della provincia di Brindisi, Organismo bilaterale costituito da ANCE e da FeNEAL – UIL, FILCA – CISL, FILLEA – CGIL d’intesa con il CPT Comitato Paritetico Territoriale per la prevenzione infortuni e l’igiene del lavoro e la Società Prevenzione & Sicurezza, promuove l’organizzazione della sesta edizione del “corso di formazione rivolto alle maestranze impiegate per le attività lavorative eseguite in quota”, in conformità all’indirizzo formulato dal testo licenziato dalla citata Conferenza Stato – Regioni e pubblicato dalla G.U. n. 45 del 23/02/2006 in attuazione dei decreti legislativi 626/94 e 235/2003.

Il percorso formativo avrà la durata di 28 ore diviso in modulo giuridico, tecnico e pratico ed è immediatamente obbligatorio per i lavoratori impiegati dopo la data di entrata in vigore del D.Leg.vo 19/07/2005. I lavoratori che già svolgevano tale mansioni prima di questa data dovranno frequentare il corso entro il 19/07/2007.
Le attività di esercitazioni saranno tenute c/o la struttura attrezzata della Società Prevenzione & Sicurezza. A fine corso, previa verifica dell’apprendimento, verrà rilasciato l’attestato di frequenza.
Durante le prime cinque edizioni sono stati rilasciati n. 128 attestati di frequenza per altrettanti allievi partecipanti per n. 47 imprese partecipanti .
Per ulteriori informazioni ed iscrizioni è possibile rivolgersi alla segreteria dell’Ente Scuola Edili, in Via Pace Brindisina n. 65, numero telefonico e fax 0831/586126.

COMUNICATO STAMPA SCUOLA EDILI BRINDISIS


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page