Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Roma, Rigassificatore: la concessione sara' sospesa



Ultime Mese Ricerca

Roma, 22/03/2007

Rigassificatore: la concessione sara' sospesa

Gli assessori all’Ecologia e allo Sviluppo Economico, Michele Losappio e Sandro Frisullo, hanno partecipato stamani a Roma alla conferenza di servizi decisoria sulla questione del rigassificatore di Brindisi.
Il ministero dello sviluppo economico provvederà a sospendere l’iter autorizzativo e convocherà la conferenza di servizi per decidere sull’annullamento dell’atto autorizzativo per il rigassificatore di Brindisi o per una nuova procedura di VIA.

“Siamo soddisfatti – ha dichiarato l’assessore all’Ecologia Michele Losappio – per il fatto che il Ministero dell’Ambiente abbia dichiarato illegittimo il mancato avvio della procedura di VIA. Questo consente alla Regione di chiedere l’annullamento delle autorizzazioni nei tempi più rapidi possibili, secondo le modalità indicate dalla conferenza dei servizi.
Nel frattempo, abbiamo chiesto ed ottenuto la sospensione dell’iter, del cantiere e dei lavori.
Il comune impegno di Regione, Provincia e Comune, decisivo per ottenere questi risultati, proseguirà fino all’annullamento definitivo dell’atto di autorizzazione”.

Per Frisullo “quella di oggi è stata una tappa importante, per il riconoscimento del Ministero dell’Ambiente dell’illegittimità dell’atto autorizzativo. Significa che scatteranno le procedura di autotutela e contestualmente si procederà alla sospensione dei lavori. Sarà poi convocata una conferenza dei servizi nel corso della quale la Regione chiederà l’annullamento dell’autorizzazione. C’è una piena soddisfazione per la battaglia comune, condotta con una linea di grande equilibrio e responsabilità per la tutela del territorio pugliese”.

COMUNICATO SERVIZIO STAMPA DELLA GIUNTA REGIONALE

conf__serv220307


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page