Brindisi, 22/03/2007
D'Attis alla Carlucci: "pensa anche a Brindisi"
Cara Gabriella,
ho letto con molta attenzione la Tua intervista su “La Gazzetta del Mezzogiorno” relativa al prestigioso appuntamento della FED CUP che si terrà il prossimo Aprile a Castellaneta Marina.
Quello della FED CUP è un argomento che la mia città conosce molto bene in quanto, proprio nel 2005, Brindisi ha ospitato una delicata fase di quel torneo e che vedeva contrapposta la nostra Nazionale a quella delle fortissime russe. Tra l’altro, con una delle componenti della squadra azzurra nata e cresciuta a Brindisi: la campionessa del mondo Flavia Pennetta.
Ma non è di tennis che voglio parlare. Sono davvero perplesso su un passaggio che ho letto della tua intervista e che francamente mi sembra un po’ stonato. Ho appreso che la tua attività politica, che ha portato al grande risultato di organizzare in Puglia un appuntamento di così alto prestigio, si spinge oltre e precisamente verso una serie di altre “iniziative di stampo economico” in quella zona. Bella l’idea dei prodotti tipici, bella quella di puntare ai circuiti turistici cinesi che così eviteremmo siano solo i riproduttori del “made in Italy”. Ma, da quello che si capisce, credo che tu abbia anche “sostenuto politicamente” l’arrivo di tutto questo flusso turistico all’aeroporto di Grottaglie.
Non è per campanilismo dovuto al mio ruolo di assessore della Città di Brindisi se mi trovo costretto a ricordarti che l’aeroporto di Brindisi, che tu ben conosci, è pronto per essere inaugurato a seguito di un importante intervento di ampliamento finanziato dalla programmazione dei fondi europei dell’allora “nostra” Giunta Fitto. Quei fondi venivano destinati per rafforzare la funzionalità dell’aeroporto del “Salento” destinato al traffico passeggeri nel mentre le comunità locali assieme alla Regione sostenevano l’idea di un insediamento industriale, anche quello del “Salento”, presso l’aeroporto di Grottaglie, destinato, pertanto, alla movimentazione di merci.
Sei un ottimo parlamentare eletto in Puglia e sono convinto che tu alla Puglia abbia dato e stia dando tanto. Ti prego quindi, nella tua attività politica, se è possibile, di considerare anche queste mie riflessioni. Con stima.
COMUNICATO STAMPA Mauro D’Attis
Assessore alla Programmazione economica
Comune di Brindisi
|