Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Rigassificatore, Associazioni: "importante decisione per il futuro del territorio"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 22/03/2007

Rigassificatore, Associazioni: "importante decisione per il futuro del territorio"

La lunga battaglia contro il rigassificatore ha ottenuto oggi un decisivo riconoscimento in sede di Conferenza dei Servizi.
E’stata affermata all’unanimità l’illegittimità del provvedimento autorizzativo ed è stata proposta l’immediata sospensione amministrativa dei lavori e l’apertura di una corretta procedura di autotutela che dovrebbe sfociare, dopo una Conferenza dei Servizi decisoria, nell’annullamento del provvedimento medesimo.

Si è fatta quindi sostanzialmente strada, al di là delle strettoie formali, la convinzione che il procedimento sfociato nell’autorizzazione dell’impianto è stato radicalmente inficiato dalla mancanza dell’espletamento della procedura di VIA e dall’assenza di qualsiasi forma di consultazione popolare nonché – e lo riaffermiamo con la massima determinazione – da un enorme groviglio di corruzioni ed abusi che, a prescindere dai loro profili penali da verificare nelle competenti sedi, devono essere valutati sul piano amministrativo come cause che hanno determinato un gravissimo intreccio di eccesso di potere e di violazioni di legge.

Prendiamo atto con compiacimento che le nostre richieste sono state accolte e ciò è stato possibile per la loro perfetta coincidenza con le azioni intraprese dalle Amministrazioni locali e dalla Regione Puglia.
Nella storia di questo nostro territorio si è verificato un fatto di enorme rilievo ed assolutamente inedito: il fruttuoso incontro fra le Istituzioni ed un vasto, articolato, pluralistico e pacifico movimento dei cittadini su temi cruciali per il futuro della città e della provincia. Un grande evento di democrazia partecipativa ed una grande scelta di riscatto da un malinconico passato che pesa ancora come un macigno sulla dignità, sull’economia e sul futuro della nostra terra.

Il nostro impegno contro il rigassificatore proseguirà con rinnovata attenzione ed energia, senza distrazioni e senza soste, fino all’annullamento dell’autorizzazione. Così come, in positivo, sarà portato avanti la nostra azione per la moralizzazione della vita pubblica e per il rilancio di un nuovo modello di sviluppo.

COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO
Italia Nostra, Legambiente, WWF, Coldiretti-TerraNostra, Fondazione “Dott. Antonio Di Giulio”, Fondazione “Prof. Franco Rubino”, A.I.C.S., ARCI, Circolo ACLI Brindisi, Forum ambiente salute e sviluppo, Medicina Democratica, Comitato per la Tutela dell’Ambiente e della Salute del Cittadino Comitato cittadino “Mo’ Basta!”, Comitato Brindisi Porta d’Oriente.

conf__serv220307


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page