Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Brindisi Classica: domani concerto del trio "A rebours"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 26/03/2007

Brindisi Classica: domani concerto del trio "A rebours"

Nuovo appuntamento per la quarta edizione della stagione concertistica denominata “Euterpe Brundisium Classica”, organizzata dall’Associazione Musicale-Culturale MusiKarte di Brindisi, la cui direzione artistica è affidata alla professoressa Anna Maria Sabino Pasquale.

Domani, martedì 27 marzo, alle ore 18.30, presso il Salone di rappresentanza della Provincia di Brindisi, si terrà il concerto per pianoforte a quattro mani e percussioni del trio “A rebours” composto dai maestri Vito Lobefaro, Paola Sorrentino e Dante Spada.

Il Trio À rebours (Controcorrente) prende il nome dal titolo del Romanzo di Huysmans, scritto nel 1884 e considerato il manifesto del Decadentismo. À rebours è la voglia di indagare terreni inesplorati come le avanguardie musicali dei primi anni del Novecento, potenziando la timbrica e gli effetti coloristici di strumenti apparentemente incompatibili come il pianoforte e le percussioni. La formazione è sempre controtendenza anche rispetto alle scelte precedenti, alla continua ricerca di una “non identità” che non permetta cristallizzazioni.
Di certo c’è che non si può mai sapere cosa e come suoneranno gli “À rebours” nel prossimo concerto; non eseguiranno mai lo stesso brano in una versione sempre uguale.
Ricerca e antiricerca, sofisticato e bizzarro: esecuzioni estremamente fedeli ai canoni esecutivi della prassi classica convivono accanto ad un apparente e momentaneo sprofondamento nel triviale, quasi un voler sdrammatizzare. L’indagine sul suono a sfociare in una fusione e contaminazione, non stridente, di generi che coesistono senza traumi.

Tra i brani proposti nel concerto “Parade” e “La Belle excentrique” di Satie e “La creation du monde” di Milhaud.

COMUNICATO STAMPA ASSOCIAZIONE MUSICALE – CULTURALE MUSIKARTE


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page