Brindisi, 27/03/2007
Kater I Rades: commemorazione a 10 anni dall'affondamento
Il 28 marzo di 10 anni fa la Kater i Rades, imbarcazione con a bordo immigrati albanesi, veniva speronata e affondata dalla nave Sibilla della Marina Militare Italiana, a circa 25 miglia dalla costa pugliese.
Quest’avvenimento viene ricordato come la strage del Canale d’Otranto: 108 persone con la speranza di arrivare in Italia e trovare un lavoro finirono nei fondali dell’Adriatico, morirono uomini, bambini, giovani, donne.
In occasione del decimo anniversario dell’affondamento della Kater I Rades nel canale d’Otranto, Cobas Brindisi, Osservatorio Permanente Italia-Albania, Osservatorio sui Balcani di Brindisi, Partito Alternativa Comunista promuovono una per il 28 marzo, alle ore 17.15, un'assemblea pubblica nei pressi dei Giardinetti di Piazza Vittorio Emanuele a Brindisi.
La manifestazione si concluderà con un momento di commemorazione delle vittime , nei pressi del Porto, con lancio di fiori in mare.
Dopo quella della Kater I Rades altre tragedie hanno fatto del nostro mare un cimitero per disperati in un clima non soltanto di generale indifferenza ma di crescente ostilità nei confronti di migliaia di profughi nascosta da motivi di sicurezza e di lotta al terrorismo: navi militari, espulsioni, centri di detenzione per "clandestini" e leggi offensive della dignità umana.
Nel corso della giornata verranno ricordati anche le migliaia di altri migranti morti affogati nel Mediterraneo, o di sete e di fame nei deserti in fuga da paesi distrutti da carestie, guerre e disastri ambientali
|