Contributi per le fasce deboli: domanda entro il 31/3
Scadono il 31 marzo prossimo i termini per partecipare ai 3 bandi proposti dall’ambito sociale dei comuni di Ostuni, Fasano e Cisternino che consentiranno ad alcune fasce di cittadini di usufruire di contributi per rendere alleviare la situazione di difficoltà.
Due le novità: l’assegno di cura e l’assegno di Prima dote. La Regione Puglia ha destinato la somma di 218 mila euro per l’assegno di cura e 102 mila euro per l’assegno di prima dote.
L’assegno di cura è destinato alle persone non autosufficienti (anziani e disabili) che risiedono nei tre comuni. Per questo bando l’ambito territoriale ha aggiunto 91 mila euro portando la somma totale da destinare a questa fascia di popolazione a 310 mila euro. Ciascun richiedente potrà ricevere un assegno fino a 500 euro al mese per un anno. La cifra sarà stabilità applicando una serie di parametri relativi alla grado di invalidità e al reddito.
L’assegno di prima dote, invece, è destinato ai bambini fino a 3 anni a sostegno delle spese di Asili nido o vigilanza privata. Ciascuna famiglia potrà ricevere un assegno fino 200 euro al mese per un anno. Anche in questo caso la cifra varierà in base al reddito e alla modalità scelta (asili o baby sitters).
Confermato anche l’assegno per l’acquisto del climatizzatore, partito con largo anticipo per consentire che i beneficiari possano ricevere la somma di 200 euro entro l’estate.
Le domande relative a tutti i bandi possono essere presentate entro il 31 marzo utilizzando i moduli presenti sul sito internet del Comune di Ostuni o presso l’Ufficio Politiche sociali.