Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Mesagne, Svolto congresso sullo standard della crescita di bambini



Ultime Mese Ricerca

Mesagne, 31/03/2007

Svolto congresso sullo standard della crescita di bambini

Trentacinque nazioni a confronto su uno studio compiuto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) in merito agli standard della crescita di bambini in sei nazioni dei cinque continenti. La sala conferenze di tenuta Moreno a Mesagne è stata per tre giorni sede di un workshop internazionale dove sono stati illustrati i risultati di questa indagine.
“L’ASL BR – ha dichiarato Margherita Caroli, responsabile del dipartimento di Nutrizione dell’ASL – ha avuto questo grande onore di validare le nuove curve d crescita dell’OMS. Sono stati monitorati circa 4.000 bambini in tutta Europa ma soprattutto è stata confrontata la realtà della valutazione clinica dello stato nutrizionale di questi bambini con la posizione degli stessi bambini sulle nuove curve.
Questa è stata un’esperienza importantissima perché è stata unita la ricerca con la sanità pubblica ed è questo il futuro della nostra regione. Il tutto con l’obiettivo di abbassare la spesa farmaceutica ma soprattutto di migliorare la qualità della vita delle persone”.

Il dato di partenza su cui è stata incentrata la discussione è che la crescita dei bambini dipende da fattori ambientali e non dalle razze, per cui i bambini di ogni parte del mondo, a parità di condizioni ambientali, tra cui nutrizione con latte materno fino a sei mesi, alimentazione adeguata e accesso alle cure pediatriche, crescono in maniera del tutto simile. Da questa indagine sono scaturite nuove curve di crescita che forniscono, tra le altre cose, una stima più precisa delle condizioni di sottonutrizione e di sovrappeso.
“Abbiamo convocato i paesi del’Europa occidentale – ha dichiarato Francesco Branca, regional adviser dell’organizzazione Mondiale della Sanità - per discutere dell’applicazione di queste nuove curve standard per la diagnosi dei problemi della crescita. Questo nuovo sistema consentirà di avere un migliore riferimento per la crescita e l’alimentazione dei bambini”.

“ Il workshop – ha dichiarato il direttore generale dell’ASL BR Guido Scoditti- è stato utile per stilare un elenco degli interventi prioritari finalizzati a prevenire l’obesità nel bambini promuovendo stili alimentari ottimali, oltre che per discutere delle conseguenze dell’utilizzo delle nuove curve di crescita e formulare raccomandazioni per il loro utilizzo nell’assistenza sanitaria primaria. Altresì si dovranno identificare gli ostacoli, le opportunità e le aree di priorità per la promozione dei nuovi livelli standard della crescita”.

COMUNICATO STAMPA ASL


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page