Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Galiano (DS) sulle assunzioni al Carrefour



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 01/04/2007

Galiano (DS) sulle assunzioni al Carrefour

Di seguito è riportata una lettera inviata dalla segretaria cittadina dei DS, Evy Galiano, agli organi di stampa:

"Atto primo, scena prima:
28 marzo 2007:
Taglio del nastro del Centro Commerciale Le Colonne; Flash, riflettori accesi, fiori, sorrisi e parole magniloquenti.
Atto secondo, scena seconda:
31 marzo 2007:
Riflettori spenti, penombra di un mattino grigio di una primavera che si fa attendere, una trentina di ragazzi che dopo aver firmato un regolare contratto con nel cuore la speranza di un lavoro seppur precario vengono mandati a casa senza alcuna spiegazione.
Immagini che stridono.
Lontane anni luce.
E’ questo lo scenario della nuova idea di città sponsorizzata dall’Amministrazione Mennitti?
Una città sempre più in balia di colossi “stranieri” che trovano la porte aperte a nuove forme di colonizzazione e di ricatto sulla popolazione?
Ci piacerebbe sapere come la pensano, in merito all’accaduto, il Sindaco e gli assessori che hanno interloquito con la società.
Noi non ci stiamo ad accettare, supinamente, quanto accaduto al Carrefour, dalla farsa delle selezioni fino alle recenti assunzioni fantasma.
Non si tratta di una mera questione di normale diaspora politica tra maggioranza ed opposizione al Comune di Brindisi. E’ un fatto di dignità.
Dignità, parola cara al Sindaco Menniti, abusata sovente e declamata a gran voce quando riguarda il primo cittadino e la sua corte, ma di cui, purtroppo e spesso, si disconosce il valore intrinseco ed il significato quando riguarda i comuni cittadini. Quanto accaduto sabato al CARREFOUR non può e non deve passare sotto silenzio.
Un silenzio pesante che più che dell’indifferenza ha l’odore dell’omertà.
Sembra essere tornati indietro di 100 anni quando in quella che oggi è Piazza Cairoli il caporale all’alba sceglieva tra i suoi amici, mandando a casa gli amici di nessuno, le braccia per l'agricoltura.
Perché di una nuova forma di caporalato si tratta. Brindisi e i brindisini non hanno l’anello al naso e non è tollerabile che una “ditta” mortifichi un’intera città deludendo le aspettative e calpestando il futuro dei nostri giovani.
Ho letto con doverosa attenzione gli “Obiettivi programmatici da conseguire nella seconda metà della consiliatura amministrativa 2004-2009” del Sindaco di Brindisi e mi ha colpito una frase che riporto integralmente:
“Oggi Brindisi ha recuperato la sua dignità, persino l’orgoglio di esprimere una comunità non più dispersa alla ricerca di singole convenienze, anzi coesa a difesa e sostegno degli interessi generali.”
Le domande che mi si affollanno in mente sono tante:
“Abbiamo recuperato la dignità di CHI?”
Non avevano e non hanno diritto alla dignità ed al rispetto della persona umana, concetto caro alla Chiesa ed espresso mirabilmente da Mons. Armando FRANCO nei suoi discorsi contro il caporalato, i più dei 6.000 delle selezioni o quei giovani concittadini che sono stati mandati via malgrado un contratto firmato, o quelli che passeranno la domenica di Pasqua nell’angoscia di non sapere cosa accadrà ai loro contratti il sabato successivo?
O non è forse che la bandiera della dignità, che il Sindaco “enfaticamente sventola” è stata bellamente ammainata in questa vicenda?
E’ recupero di dignità che una ditta abbia pensato, e non a torto viste le risultanze, che Brindisi si potesse impunemente mortificare?
So bene che “formalmente” CARREFOUR non entra direttamente in gioco perché è così che funziona, ma io credo che CARREFOUR non si sarebbe mai e poi mai permessa tali atteggiamenti irrispettosi di un’intera cittadinanza in nessuna altra parte del mondo.
O non è forse che siamo di fronte, e prendo ancora in prestito le parole del Sindaco, a “Una società che fonda i rapporti fra cittadino e potere sullo scambio dei favori che, cancellando il merito e legalizzando la dipendenza a chi comanda, ha i tratti caratteristici per definirsi “onorata”, nel senso che la criminalità organizzata attribuisce a questo aggettivo contraddittorio, perché si ufficializza la pratica dell’ossequio alla prepotenza e della limitazione della libertà.”?
E’ espressione di una comunità coesa che si batte a sostegno degli interessi generali quella che viene fuori da questa vicenda?
O non è piuttosto una rappresentazione reale e concreta di come, invece, CHI PUO’ ricerca convenienze personali? Sono forse questi i “valori smarriti” per il recupero dei quali abbiamo speso, mi permetto di dire inutilmente visti i dati oggettivi, i primi due anni di consiliatura?
Io personalmente non ci sto!!!
Per questo chiederò ai Consiglieri Comunali dei DS di interrogare pubblicamente il Sindaco su come e cosa intenda fare per tutelare la dignità dei nostri giovani.
Interesserò i parlamentari del centro sinistra ed il Vice Presidente della Regione Puglia affinchè si apra un tavolo in cui si possa dar conto di tali atteggiamenti arroganti e lesivi nei confronti di un’intera comunità.

COMUNICATO STAMPA DS UNIONE CITTADINA BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page