Fasano, 03/04/2007
Carabinieri e ambiente: incontro tra l'Arma e i ragazzi del Liceo a Egnazia
Nella mattinata odierna la IV classe del Liceo Scientifico "D. Cirillo" di Bari sarà ad Egnazia per osservare lo stato delle acque marine e delle coste prospicienti la zona archeologica. Nel corso della visita, i 26 alunni, seguiti dai docenti e dalla d.ssa Miranda Carrieri, archeologa del Museo di Egnazia, preleveranno campioni d'acqua da analizzare in loco. Il tutto si svolgerà nella splendida cornice delle coste antistanti la località archeologica, nell'ambito della realizzazione delle fasi di due Progetti Europei con la finalità di promuovere negli studenti la cultura della legalità attraverso il rispetto e la tutela dell'ambiente, del patrimonio naturalistico ed archeologico del territorio. Ad accompagnare gli alunni nelle varie fasi della mattinata, ci sarà la Motovedetta CC 807 "Pezzuto" di Bari, i Carabinieri per la tutela del patrimonio culturale, e i militari dell'Arma del Nucleo Operativo Ecologico, insieme ai CC Subacquei.
COMUNICATO STAMPA CARABINIERI COMPAGNIA DI FASANO
|