Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, L'Ospedale Perrino si dota dell'Artroscan



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 21/01/2004

L'Ospedale Perrino si dota dell'Artroscan

E’ in funzione, presso il reparto di “Radiodiagnostica” dell’ospedale “A. Perrino”, diretto dalla dottoressa Grazia Angone, un nuovo e tecnologicamente avanzato macchinario che consente di effettuare una risonanza magnetica a bassa intensità (0,2 tesla) per l’apparato osteoarticolare.
Nell’Artroscan, è questo il nome dell’apparecchio, viene inserito solo l’arto interessato per cui si evitano quei problemi di claustrofobia che potrebbero avere i pazienti, come può accadere in una risonanza magnetica di tipo “tradizionale”.
Inoltre, la bassa intensità consente di effettuare l’esame anche in presenza di materiale ferro-magnetico, come ad esempio, nel caso di protesi. Inoltre, con la nuova strumentazione non si verificano casi di rialzo termico della temperatura corporea poiché il corpo resta all’esterno dell’apparecchiatura e anche proprio per la bassa intensità del campo magnetico.
“L’Artroscan – dichiara la dottoressa Angone - consente una diagnostica accurata delle patologie di muscoli, tendini, legamenti e articolazioni. Nel particolare, per quanto riguarda il ginocchio è possibile diagnosticare patologie ligamentose, traumatiche, tessuti molli, fratture intraspongiose, condromalacia, patologia meniscale, sinoviti reumatiche e non, patologia tumorale e degenerativa per valutazione sofferenza osso, osteonecrosi e distacchi epifisari. Per l’articolazione del gomito, patologie lagamentose, traumatiche e tessuti molli ed epicondiliti; per caviglia e piedi, patologia tendinea e ligamentosa, patologia del seno del tarso, valutazione di fratture e di postumi con intrappolamenti nervosi e metarsalgie. Infine, per il polso, patologia tendinea e ligamentosa, valutazione delle fratture dello scafoide, sinoviti reumatiche e non e patologia timorale”.
I vantaggi, tra gli altri, sono quelli di poter garantire prestazioni accurate in tempi brevissimi (meno di una settimana). Gli utenti possono prenotare direttamente chiamando il Centro Unico di Prenotazione dell’Ausl BR/1 (0831.536584). I tempi di attesa per la prestazione sono di appena 3-4 giorni.
Con questo tipo di scansione, attraverso un campo magnetico localizzato a bassa intensità, si riesce ad ottenere un elevatissimo potere di risoluzione e di contrasto delle strutture in esame.
“Questa apparecchiatura – dichiara il direttore generale dell’Ausl Br/1, dott. Bruno Causo - segna l’inizio di una nuova fase di potenziamento delle strutture ospedaliere in provincia di Brindisi. L’acquisto di questa attrezzatura specifica consente di ridurre il carico di lavoro sulla TAC. Tutti coloro che avevano prenotato degli esami alle articolazioni potranno usufruire sin da oggi dell’Artroscan e di conseguenza contribuiranno ad abbassare i tempi di attesa per l’utilizzo della TAC a vantaggio di altri cittadini”.

COMUNICATO STAMPA AUSL BR/1

Dalla redazione giornalistica di Puglia Tv


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page