Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, On. Mele (UDC): "Vigilare su Enel per non subire un protocollo di sopravvivenza"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 03/04/2007

On. Mele (UDC): "Vigilare su Enel per non subire un protocollo di sopravvivenza"

L’articolo e la copertina dell’ultimo numero dell’Espresso offrono uno spunto interessante per alcune riflessioni e anche per alcune domande che tutti dobbiamo porci.
Intanto io non appartengo alla schiera di coloro i quali contestano il merito di quanto descritto, parto infatti dall’assunto che è vero che nell’area Brindisi-Taranto insistono una serie di istallazioni industriali e di produzione di energia altamente inquinanti.
Tutti siamo a conoscenza di queste informazioni e molti, compreso l’Udc ed il sottoscritto, hanno cercato un confronto con Enel e le altre industrie energetiche di Brindisi.
Mi pare che il territorio intero e le istituzioni in maniera abbastanza bipartisan, sono da tempo impegnati in una estenuante battaglia ambientale e forse questa inchiesta di copertina è tardiva dal punto di vista dell’utilità alla nostra gente.
L’aspetto che più fa rabbia è che quasi dovremmo sentirci in colpa per essere il pozzo dei veleni d’Italia come se questo disastro fosse tutto da attribuire a chi vive in questa area.
Certamente la classe politica ha le sue colpe, ma non dimentichiamo il ruolo di colossi come Enel che da mezzo secolo è il primo contribuente di questo sfascio ambientale, senza minimamente porsi il problema di come risarcire il territorio, senza pensare, anche nel suo interesse, a come contribuire al suo sviluppo ed alla crescita.
Non una parola sul fatto che non si sia chiusa la centrale Brindisi Nord, facendo un favore ad Enel che ha potuto cederla a Edipower.
Ecco perché questa inchiesta mi sembra tardiva, inutile e addirittura dannosa per la Puglia.

Il giornalista Riva, autore dell’articolo, sa, perché nel suo blog dichiara di trascorrere le sue vacanze in Puglia, che siamo alle porte della stagione turistica.
Sa bene l’importanza che il turismo ha per l’economia pugliese e per i nostri operatori in tutta la Puglia e nel brindisino e tarantino in particolare.
Una testata importante ed influente come l’Espresso dovrebbe fare una forte pressione sulle aziende energetiche brindisine, venendo a visitarle per poi raccontarle, dovrebbe sostenere quanti cercano finalmente di giungere ad un accordo per la firma delle convenzioni, preoccupandosi semmai di fare battaglie per la riduzione del carbone, per la reale riduzione delle emissioni inquinanti, per il rispetto di quanto stabilito, dopo le note esperienze delle passate convenzioni.

Alla luce di tutto questo è grottesca la dichiarazione del Presidente Enel Fontecedro all’indomani dell’incontro con gli Enti sulle convenzioni quando ha definito le proposte fatte un “protocollo di convivenza”.
Vigileremo affinché non si subisca l’ennesimo “protocollo di sopravvivenza”.

Mi attiverò affinché vengano messe in campo tutte le azioni possibili per tutelare l’immagine della nostra regione.
Invitiamo l’Espresso ad evidenziare con uno spazio altrettanto importante l’attivismo di coloro i quali, sia pure con diverse visioni dello sviluppo del nostro territorio, vogliono confrontarsi su questi temi.

On. Cosimo Mele
Camera dei Deputati Commissione Ambiente
enel_entilocali1


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page