Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Un gruppo di monitoraggio per farmaci e prestazioni



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 22/01/2004

Un gruppo di monitoraggio per farmaci e prestazioni

L’Ausl BR/1 ha attivato un gruppo di lavoro che avrà il compito di monitorare mensilmente gli andamenti delle prescrizioni farmaceutiche e di quelle diagnostiche strumentali e di laboratorio.
Il compito sarà quello di procedere all’elaborazione ed anche alla comparazione dei dati epidemiologici e di spesa necessari per il controllo e le valutazioni delle attività assistenziali.
Il direttore generale dell’Ausl BR/1, dott. Bruno Causo, d’intesa con il direttore sanitario, dott. Gianfranco Iannarelli, ha attivato un confronto proficuo con i rappresentanti dei medici di base, dei pediatri, degli specialisti ambulatoriali ospedalieri e del territorio al fine di un loro coinvolgimento diretto proprio in questo gruppo di lavoro affinché si avvii una fase di maggiore responsabilizzazione di ciascuna categoria della sanità pubblica in merito a questo specifico problema.
Le adesioni all’invito rivolto dal direttore generale permetteranno di attivare a giorni questo gruppo di lavoro che avrà il compito anche di stabilire dei protocolli che garantiscano univocità comportamentali nella scelta più razionale di farmaci ed esami diagnostici nelle medesime situazioni riscontrabili in qualsiasi struttura facente capo all’Ausl BR/1.
Ove necessario si penserà ad attivare anche delle giornate tematiche dedicate alla formazione e l’attività di trasferimento della conoscenza verrà affidata proprio all’interno delle rappresentanze dei medici. Un lavoro particolarmente ampio ed interessante le cui finalità risultano evidenti e a cui hanno assicurato il proprio apporto costruttivo al l’interno del costituente gruppo di lavoro i direttori dei distretti socio-sanitari e le seguenti sigle di categoria: Fimg (medici di base), Snami (medici di base), Fip (pediatri), Cumi, Ucg (Unità Controllo di Gestione).

COMUNICATO STAMPA AUSL BR1

Dalla redazione giornalistica di Puglia Tv


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page