Brindisi, 06/04/2007
Operazione "Albatros": la Capitaneria di Porto per la Sicurezza
La Capitaneria di Porto-Guardia Costiera di Brindisi, nell’ambito dell’operazione nazionale di polizia marittima disposta dal Comando Generale e denominata “Albatros”, ha svolto nei giorni di martedì 3 e mercoledì 4 un’intensa e proficua attività di controllo, vigilanza e repressione in materia di tutela dell’ambiente marino, del territorio costiero, della sicurezza della navigazione e della filiera della pesca.
L’Operazione ha visto il coinvolgimento di gran parte del personale e dei mezzi, sia marittimi che terrestri, della Capitaneria di Porto di Brindisi e della dipendente Delegazione di spiaggia di Savelletri.
Sono stati percorsi circa 50 miglia nautiche e più di 1000 Km nell’ambito del territorio e degli specchi acquei ricompresi nella Provincia di Brindisi.
Nonostante le pessime condizioni meteorologiche, particolare attenzione è stata rivolta, sia dal personale a terra che da quello operante in mare, alla tutela dell’ambiente marino nella specifica azione di prevenzione, vigilanza e repressione delle violazioni nella Riserva Marina di “Torre Guaceto” e nei pressi dei poli industriali di Cerano, dell’Enichem e del Molo Carbone nel porto di Brindisi.
Sono stati controllati: 33 tra navi commerciali e traghetti, 31 motopescherecci, 20 unità da diporto, 166 punti vendita del pescato, 11 ristoranti. Sono state inoltre effettuate 143 missioni di controllo ambientale e 179 di polizia demaniale marittima e portuale.
Le irregolarità riscontrate hanno portato alla contestazione di 9 illeciti amministrativi e di 2 denuncie penali; si è proceduto altresì a 2 sequestri amministrativi (prodotti ittici irregolarmente trasformati) ed un sequestro penale (una rete da posta priva dei prescritti segnalamenti).
COMUNICATO STAMPA CAPITANERIA DI PORTO – GUARDIA COSTIERA DI BRINDISI
|