Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Operazione "Albatros": la Capitaneria di Porto per la Sicurezza



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 06/04/2007

Operazione "Albatros": la Capitaneria di Porto per la Sicurezza

La Capitaneria di Porto-Guardia Costiera di Brindisi, nell’ambito dell’operazione nazionale di polizia marittima disposta dal Comando Generale e denominata “Albatros”, ha svolto nei giorni di martedì 3 e mercoledì 4 un’intensa e proficua attività di controllo, vigilanza e repressione in materia di tutela dell’ambiente marino, del territorio costiero, della sicurezza della navigazione e della filiera della pesca.

L’Operazione ha visto il coinvolgimento di gran parte del personale e dei mezzi, sia marittimi che terrestri, della Capitaneria di Porto di Brindisi e della dipendente Delegazione di spiaggia di Savelletri.
Sono stati percorsi circa 50 miglia nautiche e più di 1000 Km nell’ambito del territorio e degli specchi acquei ricompresi nella Provincia di Brindisi.
Nonostante le pessime condizioni meteorologiche, particolare attenzione è stata rivolta, sia dal personale a terra che da quello operante in mare, alla tutela dell’ambiente marino nella specifica azione di prevenzione, vigilanza e repressione delle violazioni nella Riserva Marina di “Torre Guaceto” e nei pressi dei poli industriali di Cerano, dell’Enichem e del Molo Carbone nel porto di Brindisi.

Sono stati controllati: 33 tra navi commerciali e traghetti, 31 motopescherecci, 20 unità da diporto, 166 punti vendita del pescato, 11 ristoranti. Sono state inoltre effettuate 143 missioni di controllo ambientale e 179 di polizia demaniale marittima e portuale.

Le irregolarità riscontrate hanno portato alla contestazione di 9 illeciti amministrativi e di 2 denuncie penali; si è proceduto altresì a 2 sequestri amministrativi (prodotti ittici irregolarmente trasformati) ed un sequestro penale (una rete da posta priva dei prescritti segnalamenti).

COMUNICATO STAMPA CAPITANERIA DI PORTO – GUARDIA COSTIERA DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page