Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Disturbi e difficolta' di apprendimento: da sabato seminario della Dia Logos



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 12/04/2007

Disturbi e difficolta' di apprendimento: da sabato seminario della Dia Logos

La Dia Logos di Brindisi, il CIDI – Centro di Iniziativa Democratica degli Insegnanti - la FIPED - Federazione Italiana Pedagogisti e il GRUPPO CLIDD - Clinica Della Dislessia organizzano il seminario Disturbi e difficoltà di apprendimento Il metodo ecologico-dinamico.

Il seminario, condotto dai pedagogisti clinici, Elvira D’Alò, Antonella Mastro e Luigi Persano, si rivolge a pedagogisti, pedagogisti clinici, psicologi, docenti, logopedisti, formatori, operatori socio sanitari e genitori e ha lo scopo di formare operatori alla diagnosi e al trattamento dei DSA secondo il metodo ecologico dinamico che entreranno a far parte del Sistema CO.CLI.T.E. - Rete professionale e Gruppo di ricerca Clinica Della Dislessia (CLIDD).

Il seminario, che si svolgerà presso la Scuola Media Statale Salvemini in viale della Libertà a Brindisi nei giorni 14 e 15 Aprile 2007 dalle h 9.00 alle h 13.00 e dalle h 15.00 alle h 18.00, affronterà i seguenti temi: le difficoltà e i disturbi specifici di apprendimento (DSA), disturbi, deficit e disordini, dislessia, disgrafia, discalculia, disturbi NAS, disorganizzazione neurologica, sintomi primari e secondari, eziologia neurobiologica, come si legge-scrive, dominanza latarale e processi cognitivi, logopatie e glotto-Kit, la struttura della successione, fluidità lettoria e scrittoria, fare diagnosi, diagnosi qualitativa, il progetto educativo, il trattamento, gli approcci, la strategia ecologico-dinamica, le azioni, i materiali, simulazioni di diagnosi e di trattamenti, sviluppi clinici, gli aspetti emotivo-relazionali, le indicazioni per la scuola e per la famiglia, il setting ed il Kit professionale

Alla fine del seminario sarà rilasciato l’attestato di frequenza riconosciuto dal M.I.U.R., dalla Fiped e dal Gruppo CLIDD

Per ulteriori informazioni contattare la segreteria nei giorni di martedì-giovedì e sabato dalle h 9.00 alle h 12.00 Dia logos via Moncalieri, 1 – Brindisi
tel. 0831520082- associazionedialogos@libero.it
www.dialogos.brindisi.it


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page