Brindisi, 13/04/2007
Azione Giovani impegnata sul fronte ambientale
Nuovi riconoscimenti importanti per la destra brindisina: dopo la mobilitazione nazionale contro il Ritalin, la Comunità di Azione Giovani della Provincia di Brindisi, è nuovamente protagonista a livello nazionale sui temi legati alla tutela dell’ambiente, del paesaggio e delle energie compatibili con uno sviluppo sostenibile ed un territorio a misura d’uomo.
Su incarico del Vicepresidente della Camera dei Deputati, On. Giorgia Meloni, il Presidente Provinciale di Azione Giovani di Brindisi, Luca De Netto, è al lavoro come responsabile con altri dirigenti nazionali giovanili, per produrre delle linee guida su questi temi che saranno poi portati all’attenzione della Direzione Nazionale.
“L’impatto ambientale, i vincoli paesaggistici, l’assoluta necessità di sviluppo economico e sociale del territorio sono temi da sempre presenti nella politica di Alleanza Nazionale in terra di Brindisi, e Azione Giovani non poteva non elaborare una propria linea forte di questa tradizione. Il mandato conferito dalla Meloni, il coinvolgimento di esponenti prestigiosi della cultura di destra e di amici della Direzione Nazionale non sono solo un riconoscimento al lavoro svolto dalla nostra comunità giovanile, ma soprattutto rappresentanto l’intento di elaborare delle posizioni di rilievo nazionale di Azione Giovani con l’obiettivo di trasmettere una precisa visione del mondo e di essere avanguardia per l’intero centrodestra”
“Azione giovani – ha continuato De Netto - in linea con la tradizione del nostro ambiente e secondo quando auspicato in diverse occasioni dal Presidente Fini, dovrà eleborare anche su questo una propria posizione innovativa, ma ciò non toglie che ci si avvalga della consulenza e dell’esperienza di importanti esponenti di Alleanza Nazionale che su questi temi hanno da sempre dimostrato forti attenzioni, in primis, per fare solo un esempio che riguarda Brindisi, il senatore Pino Specchia, certamente un padre nobile delle battaglie ecologiste della destra.
Per ciò che concerne le energie alternative, in base agli scambi di battute avute sino ad ora con i vertici della nostra organizzazione, vorremmo che il modello del PRIE come elaborato dall’amministrazione comunale di Brindisi sui parchi eolici, diventi un modello di riferimento a livello nazionale, perchè grazie ai criteri in esso ben definiti, si possa favorire lo sviluppo del territorio e salvaguardare la vocazione naturale ed il paesaggio. Un discorso simile, lo affronteremo sul fotovoltaico e sulla dislocazione delle antenne, affinchè Azione giovani produca un documento nazionale davvero completo, con l’auspicio che, presentandolo poi anche al presidente Fini, diventi presto un modello a cui guardare per tutto il centodestra, in linea con il ruolo di avanguardia politica che è da sempre vanto della nostra organizzazione giovanile.”
Presso la Federazione di Brindisi, lunedì 16 p.v. si terrà inoltre un importante incontro tra il Presidente Provinciale di AG di Brindisi, Luca De Netto, il Dirigente Nazionale Massimo Fragola, il Vicepresidente della Direzione Nazionale, Avv. Antonio Tisci , e diversi dirigenti regionali per eleborare una linea comune sulla questione delle acque, tema anch’esso legato alle risorse ambientali e per lanciare con forza la battaglia per il quantitativo minimo di acqua garantito in forma gratuita ad ogni cittadino, tema che sarà affrontato con l’ausilio dell’assessore alle politiche sociale del Comune di Brindisi, Cesare Mevoli, invitato all’incontro per discutere la fattibilità del progetto.
“L’esecutivo nazionale di Azione Giovani - ha dichiarato l’avvocato Antonio Tisci - si è posto degli interrogativi sul concetto di acqua come bene primario e sociale, sull’emergenza idrica e sulle posizioni da assumere sulla gestione degli acquedotti, anche nell’ottica della globalizzazione economica che travolge le comunità e le identità locali. Con gli altri dirigenti nazionali, abbiamo deciso di avvalerci in particolare del contributo della federazione di AG di Brindisi, innegabilmente una delle realtà migliori d’Italia sia come proposta politica ed elaborazione culturale, che come organizzazione, e che rappresenta una risorsa non solo per la destra giovanile, ma per tutta la Casa delle Libertà”
I risultati dell’incontro brindisino, saranno espressi nella riunione di direzione nazionale convocata a Roma dall’On. Giorgia Meloni nei prossimi giorni.
COMUNICATO STAMPA AZIONE GIOVANI
|