Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Giovani Comunist* alla manifestazione contro le mafie



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 13/04/2007

Giovani Comunist* alla manifestazione contro le mafie

Mentre le aspettative degli italiani restano ancora di gran lunga inevase, le manifestazioni contro la precarietà, le grandi opere, la pace, contro la base a Vicenza, per la legalità e contro le mafie, ci parlano di una disponibilità al conflitto, che non dobbiamo disperdere. E’ in ragione di questa disponibilità che oggi anche noi Giovani Comunist* scenderemo in piazza a manifestare contro le Mafie, al corteo organizzato dagli studenti dell’U.D.S..
Manifesteremo PACIFICAMENTE al fianco dei nostri alleati dell’Unione, ma anche ai partiti della destra, oltre che a movimenti ed associazioni, per gridare NO ALLA MAFIA in Puglia, ma anche NO alla mafia che diventa sempre più padrona del Nostro Mezzogiorno.
Manifesteremo uniti e con grande senso di democrazia, senza però condividerne i metodi e le pratiche utili per arginare il problema.

Vogliamo ripartire dal codice varato dalla Commissione Antimafia presieduta dal compagno Forgione per ripulire la politica. E’ ormai assodato che la riorganizzazione delle mafie è passata dalla pratica delle stragi alla pratica della “sommersione”, la trasformazione dei traffici illeciti in attività lecite, in modo sotterraneo e silenzioso, in stretta connessione con il mondo della politica locale e delle imprese, dagli affari intrecciati con la sanità pubblica e privata, con la speculazione edilizia, gli appalti grandi e piccoli legati alle opere pubbliche, all’apertura di ipermercati e città mercato.
La nostra posizione è, e rimarrà, sempre contraria a quella del centro-destra che oltre a prevedere pratiche violente, militaresche e in netta contrapposizione ai valori morali della persona costituzionalmente sanciti, hanno ancora una volta consegnato la Sicilia alla mafia, grazie al loro sostegno a Totò Cuffaro
Crediamo che il nesso mafia-impresa-politica vada indagato a fondo, sia laddove è tanto palese, quanto inabissato, sia laddove produce “i morti ammazzati” e passa anche attraverso i territori governati dall’Unione.
Brindisi offre l’ennesimo esempio di come la mafia riesca sempre più a tessersi con la politica! La questione rigassificatore, da cui abbiamo sempre preso le distanze e a cui ci siamo da sempre opposti, rappresenta la forza con cui la mafia nel nostro territorio sia riuscita a invadere gli ambienti istituzionali, anche se oggi possiamo dire con soddisfazione che la forza dei movimenti e della popolazione brindisina, ha tolto alla mafia una fetta di potere…..abbiamo vinto la prima battaglia!

Le distanze che separano Rifondazione Comunista e i G.C. dai partiti che manifesteranno oggi con noi, sono abissali, ma l’esigenza della nostra partecipazione, oltre a rappresentare un segno di vicinanza e sostegno agli studenti dell’U.D.S. per il loro coraggio ed impegno sul fenomeno, rappresenta l’inizio di un percorso comune tra tutte le forze del territorio per dire basta ai padroni che da troppi anni gestiscono traffici illegali e che da troppo tempo cercano di depauperare il nostro territorio e i nostri concittadini.
E’ con questa pluralità di sguardi che vogliamo costruire una piattaforma sociale che viva in relazione con i movimenti, sindacati e associazioni; insomma la società che torna a prender parola attorno al proprio futuro. La riappropriazione del futuro a partire dalle giovani generazioni diventa il fulcro della nostra azione.
Sostenere, come chiede Libera, l’attivazione di una agenzia nazionale che acceleri tutte le procedure per l’assegnazione a fini sociali dei beni confiscati alle mafie;
la valorizzazione del territorio e una legge che sia in grado di colpire i capitali finanziari della criminalità, a partire da una nuova normativa sugli appalti pubblici;
investire sulla scuola pubblica e sottrarre il mercato delle droghe alla criminalità affiancata ad una campagna antiproibizionista;
sono solo alcune proposte del pacchetto solidale, così come la riforma del rapporto tra politica e società non possono che avere come obiettivo quello di produrre una rottura generazionale che possa ri-generare nuova socialità.

Noi Giovani Comunist* siamo fortemente convinti che la lotta alle mafie non può che essere tenuta dentro un processo di avanzamento verso un’altra società, in cui si affermino profonde trasformazioni. Crediamo che occorra una GRANDE RIVOLUZIONE INTELLETTUALE, SOCIALE E MORALE che non può non passare attraverso le istituzioni scolastiche, partiti, movimenti e le zone rosse che ogni giorno da Scampia allo Zen a Enziteto vivono il nostro Sud.

I Portavoce provinciali Giovani Comunist* P.R.C.
Concetta Delli Fiori
Ivano Valente


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page