Oria, 17/04/2007
Giovedi la fiaccolata "Illuminati da Cristo"
Si svolgerà giovedì 19, con inizio alle ore 19.30, la fiaccolata promossa dall’Oatorio SING Don Bosco, dalla Parrocchia di San Francesco D’Assisi e dal Responsabile per la Pastorale Giovanile di Oria.
La fiaccolata, denominata ILLUMINATI DA CRISTO, è stata pensata quale momento per ricordare tutti i giovani di Oria (entro i 30 anni di età) che nell’ultimo ventennio circa sono volati in cielo, si parte dal 1985 fino ad arrivare al 2007, una lunga schiera di ragazzi volati via!
La fiaccolata, alla quale prenderà parte il primo cittadino di Oria, l’assessore provinciale alle politiche sociali, i gruppi giovanili di Oria, le case religiose, le associazioni di volontariato, prenderà il via dal cortile dell’Oratorio (parco di Montalbano), precorrerà Via Renato Lombardi, Via Roma, Piazza Manfredi, Piazza Lorch, via Mario Pagano, Piazza Lama, Via Senatore Martini ed terminerà presso la Parrocchia di San Francesco D’assisi.
Giunti nella Parrocchia che ha dato i natali all’Oratorio si celebrerà la veglia di Preghiera ILLUMINATI DA CRISTO. Alle associazioni giovanili è chiesto di partecipare con gli stendardi delle proprie associazioni, con i propri segni distintivi, con i foulard! Molti giovani di Oria sono vivi nel nostro ricordo, a molti di loro sono stati dedicati premi, gruppi giovanili, associazioni, sedi associative, ma tanti, tantissimi, sono stati dimenticati dall’opinione pubblica, la veglia di preghiera sarà anche un modo per ricordali tutti assieme, per pregare assieme a loro.
Alla veglia di preghiera prenderà parte anche il Vescovo di Oria, Mons. Michele Castoro, che da subito ha sposato l’iniziativa. Un lavoro durissimo ed estenuante che ha visto, come motore propulsore della manifestazione, il gruppo ANGELI DEL SORRISO sorto in Oratorio subito dopo la partenza per il cielo di ROSSELLA MAZZA, volata il 10 febbraio us.
L’animazione liturgica è stata seguita dal Responsabile per la Pastorale Giovanile Cittadina, Don Domenico Spina che, coadiuvato nel lavoro dai Padri Rogazionisti, accoglierà nel cortile oratoriano i giovani e le famiglie dei ragazzi volati in cielo.
Durante la veglia si pregherà meditando il passo del vangelo "In verità in verità vi dico: se il chicco di grano caduto in terra non muore, rimane solo; se invece muore produce molto frutto" (Gv 12, 24), ai giovani ed alle famiglie che si sono riuniti in preghiera sarà consegnato un piccolo sacchetto contenente i chicchi di grano. Un momento sarà dedicato al silenzio, durante il quale saranno elencati i giovani, tantissimi i nomi, lunghissimo l’elenco, Angelica Pesce, volata in seguito ad un terribile incidente d’auto nel lontano 1985, sino ad arrivare alla storia dei nostri giorni a Melania Russo (2003), ad Andrea Dellomonaco (2006), a Rossella Mazza (2007), a tanti, tantissimi amici volati via.
“La manifestazione – affermano gli organizzatori – non ha alcuna pretesa se non quella di ricordare un folto gruppo di giovani oritani partiti per il cielo e pregare assieme a loro. È stato difficile creare l’elenco in quanto non ci è stato possibile accedere ai necrologi comunali, a causa delle giusta legge sulla privacy, l’elenco è stato creato sulla scorta dei nostri ricordi e del libro di Vincenzo Sparviero, certamente qualche ragazzo sarà sfuggito dai nostri ricordi, per tale motivo sarà sistemato un tavolo alla partenza con l’elenco dei nomi ed ognuno potrò controllare che non sia sfuggito qualche amico.
Ci onora molto la presenza dell’assessore provinciale Ada Spina e del Sindaco sempre molto sensibili alle problematiche giovanili, la presenza del Gonfalone della nostra città è per noi segno della vicinanza della madre Oria per questi suoi figli che, anzitempo, l’hanno abbandonata”.
Non sarà certo una manifestazione di dolore – tengono a sottolineare gli organizzatori – ma una manifestazione di gioia nel Cristo Risorto, nell’uomo che ha sconfitto le tenebre della morte, nel Dio che ha sofferto in Croce, una fiaccolata scandita da canti liturgici, una veglia nel silenzio e nella meditazione.
Figlio, hai un’anima sola, pensa a salvarla. Nulla giova acquistare tutto il mondo se perdi l’anima tua. Beato chi si trova in punto di morte e avrà fatto opere buone in vita sua. Scrivi, o figlio mio, nel cuore il detto mio: Fallace è il mondo, il vero amico è Dio. (san Giovanni Bosco)
Appuntamento dunque a giovedì, alle ore 19.30, presso il cortile dell’Oratorio.
|