Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Ostuni, 140^ Anniversario della Biblioteca Pubblica Diocesana



Ultime Mese Ricerca

Ostuni, 20/04/2007

140^ Anniversario della Biblioteca Pubblica Diocesana

Lunedì prossimo, 23 Aprile, ricorre il 140° anniversario della fondazione della Biblioteca Pubblica Diocesana di Ostuni (Brindisi). Per ricordare l’evento Mons. Giuseppe Satriano, Vicario Generale della diocesi, alle ore 18,30, presiederà una Santa Messa presso la Chiesa del Monastero delle Carmelitane. Al termine della celebrazione verrà eletto il nuovo direttivo dell’Associazione “Amici della Biblioteca Diocesana Pubblica Raffaele Ferrigno”, costituitasi il 26 gennaio 2006 con lo scopo di “diffondere in un clima di serena amicizia, la cultura riguardante l’uomo […] nella ricchezza dei suoi valori umani, spirituali, culturali, sociali e religiosi”.

La Biblioteca Pubblica Diocesana fu fondata il 23 Aprile 1867 dall’Arcivescovo Mons. Raffaele Ferrigno, “a favore della gioventù studiosa, addetta allo stato ecclesiastico, del cui favore finora è stata priva” (cfr. Conclusioni Capitolari). Mons. Ferrigno volle dotare la nascente Biblioteca oltre che di un Corso completo di Patrologia Greca e Latina, anche dell’Enciclopedia Teologica e delle Opere degli Oratori Sacri e dei principali Scrittori di Teologia.

«Nel corso degli anni – sottolinea Teresa Legrottaglie, che insieme a Mons. Antonio Monopoli condivide la responsabilità della Biblioteca – sacerdoti, vescovi, famiglie e professionisti di Ostuni hanno contribuito con le loro donazioni di libri e riviste ad incrementare il patrimonio culturale della Biblioteca, che nel frattempo è diventata pubblica, aperta cioè a studiosi, studenti universitari e lettori e la cui attività, nel corso degli ultimi anni, è stata rilanciata grazie alla sensibilità del nostro Padre arcivescovo, Mons. Rocco Talucci e alla passione di tanti volontari. Il momento celebrativo – afferma ancora la prof.ssa Legrottaglie - vuole essere l’occasione per evidenziare il valore delle Biblioteche Ecclesiastiche e per ricordare la figura di Mons. Ferrigno morto il 23 aprile 1875, il quale, credendo nella necessità di dare fondamento culturale e scientifico ad ogni cammino di fede, non esitò a fondare la Biblioteca a sue spese».

Nell’ambito delle celebrazioni per il 140° di fondazione della Biblioteca Pubblica Diocesana di Ostuni, il mensile cattolico “Lo Scudo” ha iniziato la pubblicazione di articoli redatti dalle Biblioteche Ecclesiastiche presenti sul territorio diocesano.

COMUNICATO STAMPA ARCIDIOCESI DI BRINDISI - OSTUNI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page