Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Sarà chiuso il CPT di Restinco



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 25/04/2007

Sarà chiuso il CPT di Restinco

Presto sarà chiuso il CPT di Restinco (Brindisi). E' questa una delle determinazioni più importanti del ddl "Amato-Ferrero" che, in tema di immigrazione, modifica sostanzialmente la discussa Bossi-Fini.
Il via libera al disegno di legge redatto dai ministri dell’Interno Giuliano Amato e per la Solidarietà sociale Paolo Ferrero che delega il Governo a modificare la vigente legge sull’immigrazione è stato dato ieri dal Consiglio dei ministri.

"La modifica della Bossi-Fini - ha spiegato Amato - si è resa necessaria perché i meccanismi hanno favorito una spropositato ingresso di immigrazione clandestina rispetto a quella regolare". Prevedere che chi viene in Italia abbia già un contratto prima dell'ingresso "è un congegno che può funzionare e che abbiamo mantenuto solo per il personale qualificato, ma non funziona per il personale non qualificato e le badanti, che vengono assunti solo da chi li ha già visti in faccia" - ha spiegato il ministro dell'Interno.

Tra le principali novità del ddl la semplificazione delle procedure per ottenere il permesso di soggiorno, l'eliminazione del contratto di soggiorno, la previsione di corsie preferenziali per l'assunzione di badanti, colf e "cervelli" (tecnici, professori universitari), facilitazioni per chi parla l'italiano, la possibilità di entrare per cercare lavoro iscrivendosi ad apposite liste, o attraverso una banca dati di raccolta delle richieste e delle offerte, lo sponsor (un garante per l’ingresso in Italia di un extracomunitario).

Per quanto riguarda i Centri di Permanenza Temporanea, chiudono da subito Brindisi, Ragusa e Crotone, mentre saranno approfondite le condizioni di altre strutture di permanenza temporanea degli immigrati: in particolare, quelle di Torino, Bologna, Modena e Gradisca d'Isonzo (Gorizia).
Sarà il prefetto ad assumere nuovi criteri per l'accesso ai Centri, garantendo la più ampia trasparenza e conoscenza dell'attività e dei servizi resi agli ospiti. Sarà consentito l'accesso in tutti i Cpt ai rappresentanti delle organizzazioni umanitarie internazionali e nazionali, e i giornalisti, con i fotocineoperatori che li accompagnano, potranno accedere ai Centri sulla base di un'autorizzazione che sarà rilasciata dai Prefetti, sentiti gli enti gestori delle strutture interessate.
Sui Centri di permanenza temporanea "ci siamo adeguati alle conclusioni della Commissione De Mistura", ha detto il ministro dell'Interno: "rimangono i Cpt solo esclusivamente per coloro che si sono sottratti alla identificazione" e per coloro che sono destinatari di decreti di espulsione in attesa di esecuzione.


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page