Brindisi, 01/05/2007
Margheriti fuori dalla lista FIG: Memeo: "pronti a ripartire"
Sulla vicenda della mancata candidatura ad Erchie del Coordinatore provinciale di Forza Italia Giovani Paride Margheriti e su quella delle dimissioni annunciate da Bruno Morobianco interviene il Coordinatore Regionale pugliese dei giovani azzurri, Riccardo Memeo.
“Quello che è accaduto – spiega – è un fatto certamente negativo, che non va sottovalutato. Sarà necessario un chiarimento soprattutto a livello locale. È stata, infatti, negata la candidatura ad uno dei più attivi rappresentanti del Movimento giovanile pugliese.
Il Movimento giovanile saprà reagire a quest’episodio con fermezza, ma anche con spirito costruttivo e senso di responsabilità.
In questi giorni ho sentito tanti ragazzi del coordinamento provinciale di Brindisi, ho parlato con Bruno Morobianco e l’ho invitato a restare nel Direttivo: è sempre dall’interno che si combattono le battaglie politiche, e il nostro movimento non può perdere una risorsa di vivacità ed intelligenza come quella di Bruno.
Infine ho parlato a lungo con Margheriti, e insieme abbiamo convenuto sulla necessità non solo di aprire un confronto interno sulla sua vicenda personale, ma anche di fare un primo bilancio sulla situazione di Forza Italia Giovani nella nostra Regione. A questo proposito tengo a sottolineare che nell’ultimo anno si è fatto tanto, in tutte le province: abbiamo dato più vigore all’attività del Movimento giovanile, ci siamo strutturati e abbiamo moltiplicato le nostre iniziative su tutto il territorio. Abbiamo dato un grande contributo alla crescita elettorale del nostro Partito e, soprattutto, abbiamo messo tanti giovani militanti nelle condizioni di poter partecipare in prima persona ai processi decisionali delle proprie comunità.
Ha perfettamente ragione Morobianco, quando afferma che ‘i giovani in politica non servono solo a riempire le piazze o ad organizzare convegni’: c’è infatti, da parte della nostra generazione, l’esigenza sempre più intensa di essere protagonisti competenti delle scelte che condizioneranno il nostro futuro: il modo migliore per partecipare a tali scelte è certamente quello di rappresentare i cittadini negli organi di governo, a partire da quelli comunali, ma anche quello di svolgere attività politica e culturale al di fuori delle Istituzioni pubbliche.
Fermandoci alla rappresentanza dei giovani negli Enti Locali, c’è da dire che nessun altro partito, soprattutto di sinistra, ha dato e dà così tanto spazio ai giovani come invece accade in Forza Italia. Sono davvero tanti i giovani nati e cresciuti nel Movimento giovanile e che oggi sono amministratori di Comuni e Province. P otrei citare, per la Puglia, alcuni esempi: dai Consiglieri comunali Francesca Ferri (Valenzano), Luisa Simone (Castellana Grotte), Marcello Lanotte (Barletta), Domenico Giannandrea (Putignano), Andrea Pascali (Calimera) al Vice Presidente del Consiglio Provinciale di Bari, Nuccio Altieri, fino agli Assessori di Massafra, Raffaele Gentile, e di Brindisi, Mauro D’Attis.
E tantissimi sono anche i giovani azzurri che in questa competizione elettorale saranno protagonisti in molti comuni pugliesi: bisogna dare atto al Partito, Raffaele Fitto in primis, di aver dato ampio spazio a questi ragazzi, anche nei comuni al di sotto dei 15.000 abitanti (dove i posti in lista sono spesso limitati), o alla presidenze di Circoscrizione nei Comuni più grandi.
E’ chiaro che questi dati incoraggianti non sminuiscono assolutamente l’amarezza per la vicenda di Erchie, sulla quale confermiamo la nostra disapprovazione che abbiamo già manifestato all’interno del Partito regionale. E’ evidente che c’è ancora tanto lavoro da fare per rinnovare gli schemi e i modi di fare della classe dirigente del nostro Paese, nello spirito di quel ‘Patto Generazionale’ che abbiamo firmato con convinzione col Presidente Berlusconi.
Già la prossima settimana saremo a Brindisi con Paride Margheriti e, spero, con Morobianco, per discutere con tutti i dirigenti ed i militanti di Forza Italia Giovani e col nostro vice coordinatore nazionale Mauro D’Attis, le prossime iniziative per sostenere i candidati del nostro Partito in questa battaglia elettorale: lo faremo, come sempre, da protagonisti, con la passione e il senso di appartenenza al Partito che, ne sono certo, non verrà mai meno”.
COMUNICATO STAMPA FORZA ITALIA GIOVANI
|