Brindisi, 02/05/2007
Giovedi la 5^ Giornata diocesana con i Sofferenti a Jaddico
Si svolgerà domani , giovedì 3 Maggio, la 5ª Giornata diocesana con i Sofferenti ed i loro Familiari, gli Operatori Sanitari ed i Volontari, organizzata dall'Ufficio e dalla Consulta diocesana per la Pastorale della Salute/Sanità, in collaborazione con l'USMI (Unione Superiore Maggiori d’Italia) e il CISM (Conferenza Italiana Superiori Maggiori). La giornata avrà come tema "La Vocazione alla Vita Consacrata per la spiritualità e l'apostolato nel campo della pastorale Salute/Sanità" e si svolgerà, a partire dalle ore 16, presso il Santuario S. Maria Madre della Chiesa di Jaddico, in Brindisi.
Dopo il momento dell’accoglienza sono previste le testimonianze dei consacrati operanti nel territorio diocesano nella cura dei sofferenti.
Porteranno infatti le loro testimonianze: le Suore dell’Istituto Figlie di San Camillo, operanti presso l’ospedale “S.Camillo De Lellis” di Mesagne; le Figlie della Carità presenti nell’ospedale “A. Perrino” di Brindisi; le Piccole Apostole della Carità operanti nei centri de “La Nostra Famiglia” di Ostuni e Brindisi; le Suore Discepole di Gesù Eucaristico della casa di riposo “Tommaso Grasso” di Salice Salentino; le Suore Missionarie di Santa Dorotea Figlie dei Sacri Cuori operanti presso il Centro Residenziale per anziani “Il Focolare” di Ostuni; le Suore Missionarie Catechistiche del Sacro Cuore operanti nella casa di riposo per anziani “Il Focolare” di Brindisi e le Oblate di S. Antonio da Padova della casa di riposo per anziani di Mesagne.
Al termine delle testimonianze, alle ore 18.30, l'Arcivescovo, Mons. Rocco Talucci, presiederà la Celebrazione Eucaristica.
Come ogni anno l’Ufficio diocesano per la Pastorale della Salute/Sanità, guidato da don Piero Suma, nella scelta del tema della Giornata, ha seguito le indicazioni pastorali dell’arcivescovo che quest’anno presentano come filo conduttore le tre dimensioni vocazionali, al matrimonio, al sacerdozio e, appunto, alla vita consacrata.
Il coinvolgimento delle comunità di vita religiosa e secolare nell’animazione della Giornata, inoltre, intende sottolineare l’attenzione e la gratitudine della comunità ecclesiale verso coloro che, quotidianamente, sono vicini alle situazioni di sofferenza e di fragilità.
COMUNICATO STAMPA ARCIDIOCESI DI BRINDISI - OSTUNI
|