Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Promobrindisi organizza ciclo di seminari per imprese e consulenti



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 02/05/2007

Promobrindisi organizza ciclo di seminari per imprese e consulenti

La Promobrindisi, Azienda speciale della Camera di Commercio di Brindisi, organizza un ciclo di seminari rivolti al mondo delle imprese ed ai consulenti, sul tema dell'innovazione tecnologica e dell’internazionalizzazione, all’interno del progetto “Innovazione, internazionalizzazione e trasferimento tecnologico”, approvato e finanziato nel marzo 2006 nell’ambito dei Fondi di Perequazione.

Lo stesso progetto prevede, in una seconda fase, di avviare un processo di assistenza tecnica ad un max di 15 imprese locali interessate ad implementare l’innovazione ed il trasferimento tecnologico presso la propria azienda. Inoltre, già dal mese di maggio presso la Promobrindisi sarà attivato uno sportello di interfaccia con le aziende sul tema dell’innovazione tecnologica.

Il ciclo di seminari, che sarà realizzato con la collaborazione del Consorzio CETMA, avrà inizio domani, giovedì 3 maggio e verterà sul tema “Obiettivo competitività: Gestione dell’ innovazione nelle PMI, che cos’è e quali strumenti”; saranno sviluppati gli argomenti inerenti i vantaggi competitivi derivanti da modelli organizzativi, strumenti di gestione, ricerca ed innovazione; relatore sarà il Direttore generale del CETMA dott. Luigi Barone.

Il programma prevede 6 incontri complessivi, organizzati con cadenza settimanale nelle giornate di giovedì, sino agli inizi di giugno.

Di seguito si riporta in dettaglio il calendario dei seminari::

3 Maggio
Obiettivo Competitività: Gestione dell’ innovazione nelle PMI, che cos’è e quali strumenti.
La complessità dell’innovazione, necessità di pianificazione strategica, strumenti organizzativi ed interorganizzativi, i processi di sviluppo di nuovo prodotto, la gestione della R&S
Relatore: Luigi Barone, Direttore Generale Consorzio CETMA

10 Maggio
I vantaggi della gestione per progetti.
Il project management, i requisiti razionali e relazionali dei progetti, tecniche di gestione. Relatore: Gianluca Pantile Project Manager Consorzio CETMA

17 Maggio
Aspetti di innovazione nella gestione delle risorse umane.
Clima e cultura organizzativa, analisi e monitoraggio per l’incremento dell’efficacia e dell’efficienza organizzativa.
Relatrice Francesca Fuso Resp. Gestione e Sviluppo Risorse Umane Chromakey Group

24 Maggio
Vantaggi competitivi della certificazione ambientale e dell’uso razionale dell’energia e delle fonti rinnovabili.
Agevolazione e tematiche sulla certificazione ambientale ed EMAS. Liberalizzazione mercato energia, utilizzo fonti rinnovabili.
Relatore: Flavio Leccio Energy manager Consorzio CETMA

31 Maggio
Strumenti di Agevolazione a supporto della Ricerca, del Trasferimento Tecnologico, della Formazione e per le PMI.
I nuovi strumenti e programmi di finanziamento a supporto dell’innovazione; principali leggi e strumenti a livello regionale, nazionale ed europeo.
Relatore: Valerio Elia, Università del Salento

7 Giugno
I vantaggi competitivi dell’internazionalizzazione delle PMI
Motivazioni e modalità d’ingresso in un mercato estero; Strategie di internazionalizzazione; Rischi generici collegati all’export; Principali risorse e fonti per l’internazionalizzazione delle PMI.
Relatrice Teresa Mulloy Sportello Regionale per l’Internazionalizzazione delle imprese

Tutti gli incontri si terranno dalle ore 16.30 a Brindisi, presso la Camera di Commercio, Via Bastioni Carlo V, 6, Sala Verde, 1° piano.
La partecipazione è gratuita; è gradita la registrazione delle imprese partecipanti, che potrà essere effettuata telefonando alla segreteria della Promobrindisi, 0831 562994, dalle ore 8.00 alle ore 15.00.

COMUNICATO STAMPA PROMOBRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page