Brindisi, 02/05/2007
Laboratorio Europa: sessione Plenaria dei ragazzi degli Istituti Superiori
Domani, giovedì 3 maggio, con inizio alle ore 9.00, presso l’Aula Consiliare “I.G. Caiati”, si terrà la Sessione Plenaria dei ragazzi degli Istituti di Scuola Media Superiore aderenti al progetto “Laboratorio Europa”, promosso e organizzato dalla Ripartizione alle Politiche Comunitarie e dalla Ripartizione alla Pubblica Istruzione, guidate rispettivamente dall’assessore Mauro D’Attis e Cassia Muschio.
Durante la Sessione Locale Plenaria saranno presentate dalle varie commissioni le proposte di risoluzione, si svolgerà un dibattito sulle tematiche di approfondimento ed i vari emendamenti verranno sottoposti a votazione. Lo scopo dell’Assemblea Plenaria è quello di approvare delle proposte di risoluzione unitarie da presentare al Convegno del 9 maggio 2007 che si terrà presso la sala “M.M. Guadalupi”.
Il sistema di votazione per l’approvazione degli emendamenti e delle proposte di risoluzione è quello di maggioranza assoluta dei presenti.
Alla presente si allega un Memorandum dello Svolgimento della Sessione Locale, una nota riepilogativa del Progetto “Laboratorio Europa” e un prospetto riepilogativo dei temi proposti e delle Commissioni che si sono formate negli Istituti.
Si sottolinea che la Sessione Plenaria si propone come un occasione di simulazione di una Seduta del Parlamento Europeo, con lo spirito di democratica discussione che caratterizza l’intera seduta.
”Il Comune di Brindisi – afferma l’assessore alle Politiche Comunitarie Mauro D’Attis - ha già manifestato il suo interesse per tale settore, favorendo varie iniziative volte ad includere la nostra città nel circuito della promozione della cultura europea, degli scambi culturali e dell’allargamento delle opportunità offerte ai giovani del nostro territorio. Tra queste iniziative si rammenta, tra l’altro, l’adesione alla rete europea Eurodesk che è un progetto per l’informazione dei giovani e degli operatori giovanili sui programmi europei (Unione Europea e Consiglio d’Europa) rivolti alla gioventù”.
“Ed è proprio proseguendo in tale opera di sensibilizzazione – afferma l’assessore alla Pubblica Istruzione Cassia Muschio - che il mio Assessorato e quello del collega D’Attis hanno promosso ed organizzato la Sessione Plenaria che si svolgerà domani e che si inserisce nell'ambito del Progetto ‘Laboratorio Europa’ che è giunto alla terza edizione e che si propone di coinvolgere giovani studenti brindisini in un’attività di simulazione del Parlamento Europeo”.
COMUNICATO STAMPA AMM.NE COMUNALE DI BRINDISI
|