Brindisi, 03/05/2007
Zona franca, Curto chiede chiarezza
Il Senatore Euprepio Curto (AN) interviene nel dibattito sulle zone franche urbane a mezzo di uun'Interrogazione con richiesta di risposta orale in commissione al Ministro dell'Economia e delle Finanze.
Di seguito il testo dell'atto parlamentare:
Premesso:
che la Legge Finanziaria 2007 ha previsto l'istituzione di un nuovo capitolo di 50 milioni di Euro da destinare a zone franche urbane caratterizzate da fenomeni di particolare degrado ed esclusione sociale;
già in occasione della discussione del provvedimento medesimo non si esitò a denunciarne la genericità e , ancor di più, l'irrisorietà delle risorse;
probabilmente , proprio a ragione della genericità della finalizzazione, sull'utilizzo delle peraltro modestissime risorse, negli ultimi giorni si è scatenata in Puglia una disarmante competizione non solo tra aree "caratterizzate da fenomeni di particolare degrado ed esclusione sociale ", ma anche tra quelle esclusivamente , e legittimamente, interessate ad ulteriori fasi di sviluppo, dando sostanzialmente luogo ad una guerra tra poveri dietro la quale potrebbe celarsi un grande bluff;
a favorire l'autentica babele delle ipotesi concorre di certo il silenzio del Ministero dell'Economia al quale si contrappone , non è dato sapere con quale e quanta legittimazione, la tesi del vice ministro allo Sviluppo Economico, D'Antoni, il quale avrebbe non solo indicato i criteri di ripartizione delle risorse , ma anche fissato al 15 maggio p.v. il termine entro il quale le Regioni dovrebbero decidere;
a complicare ancor di più la questione vi è la dichiarazione del vice Presidente della Giunta regionale pugliese, Frisullo, il quale avrebbe testualmente dichiarato di " non conoscere né gli strumenti con cui provvedere, né la tempistica;
in conseguenza di ciò , si rende pertanto quanto mai opportuno fare chiarezza sulla materia , sia al fine di non creare false illusioni prima, e disillusioni certe poi, in molta perte del territorio pugliese, sia per evitare che una materia così sensibile possa esclusivamente servire ad un deplorevole battage elettorale.
Tutto ciò premesso , l'interrogante chiede al Governo di riferire urgentemente in Commissione sulla effettiva entità complessiva delle risorse, su quante di queste possano essere assegnate alla Regione Puglia, sui criteri , oggettivi e non discrezionali, con i quali le medesime saranno assegnate e ripartite, e, infine, sulla interpretazione autentica dell'espressione " agevolazioni fiscali ".
COMUNICATO STAMPA SEN. EUPREPIO CURTO
|