Brindisi, 01/02/2004
Brindisi - Vittoria= 2-0
Dopo due amare sconfitte al brindisi era richiesto il riscatto tra le mura amiche del franco fanuzzi, ospite di turno la matricola siciliana, il vittoria dell’ex vincenzo berti. I padroni di casa chiudono il match nel primo tempo realizzando ben due reti, dovendo fare a meno, pero’, di una cospicua parte del prezioso tifo che fino a questo momento ha dimostrato in diverse occasioni di voler stare accanto alla squadra. Ma veniamo alla partita: al 7 minuto dal fischio di inizio albano serve francioso , che temporeggia nell’area piccola e perde l’attimo fuggente per siglare il goal dell’1 a 0.
Qualche secondo piu’ tardi, è il difensore antonio calabro, che va in rete approfittando di un cross di tonino martino.
Al 24 il direttore di gara, il signor ciliberto di merano, assegna un calcio di punizione ai padroni di casa, da circa 25 metri. La posizione ideale per il capitano mino francioso che batte di prima intenzione e realizza il goal del 2 a 0.
Al 30 addirittura i biancazzurri , con marco giuliodori, sfiorano il 3 a 0.
A qualche minuto dal termine della prima frazione di gioco, fabio paratici mette dentro per diego albano , solo davanti a Patrocco, estremo difensore avversario, ma l’azione si conclude con un nulla di fatto.Squadre negli spogliatoi.
Nella seconda parte del match il brindisi esprime un gioco piu’ spento rispetto a quello imbastito nel primo tempo, ma il risultato non cambia.
Spazio alle sostituzioni da ambo le parti, qualche altra occasione golosa per il brindisi ed una bella rovesciata confezionata da un giocatore in casacca bianco -rossa che finisce pero’ all’incrocio dei pali difesi da adami.
Tutto bene per quel che concerne il risultato. Il brindisi mantiene il passo rispetto al frosinone che è andato a vincere per 3 a 0 in casa della fidelis andria. Un doveroso cenno pero’ alla silenziosa contestazione dei tifosi presenti, civile nel modo in cui è stata manifestata, per esprimere il proprio disappunto nei confronti della campagna acquisti al termine della quale il valore aggiunto del brindisi è solo un giocatore, coppola , che si spera possa colmare, almeno per buona parte, le lacune a centrocampo.
Situazione che si è tradotta con un assordante silenzio sugli spalti non certamente gradito a coloro che in campo continuano e scendere e a lottare malgrado le sbavature, che di volta in volta si possono registrare. Spettacoli ai quali non è mai piacevole assistere, soprattutto in un momento in cui si fa quel che si puo’, sia da parte della societa’ che da parte dei giocatori. Ora il brindisi avra’ una domenica di pausa, ripartira’, speriamo alla grande, domenica 15 febbraio contro la palmese in terra campana.
Dalla redazione giornalistica di Puglia Tv
|