Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Francavilla F.na, Incidente stradale del 27/4: tutta colpa dell'alcol



Ultime Mese Ricerca

Francavilla F.na, 07/05/2007

Incidente stradale del 27/4: tutta colpa dell'alcol

Svolta nel corso degli accertamenti effettuati dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Francavilla Fontana in relazione al gravissimo sinistro stradale verificatosi il 27 aprile scorso, quando, nella tarda serata, una Fiat Multipla, sulla quale viaggiavano un giovane padre ed il suo piccolo figlio di 10 anni, era uscita fuori strada sulla “Carosino – Oria” all’altezza dell’intersezione con la “Francavilla Fontana – Sava”, terminando la sua folle corsa contro un palo della illuminazione.
In seguito all’urto si era temuto seriamente per la vita del piccolo passeggero, il quale, per via dei numerosi traumi riportati su tutto il corpo, al capo ed al torace, venne dapprima trasportato presso il locale “Camberlingo” e successivamente presso il “Perrino” di Brindisi, ove veniva ricoverato in prognosi riservata. Per il padre, invece, solo traumi giudicati guaribili in dieci giorni.

Né un improvviso attraversamento della carreggiata da parte di un animale, dicevamo, né colpa di un altro veicolo, come spesso cronaca insegna. Solo un gomito alzato, e neanche inavvertitamente, prima di mettersi alla guida della vettura. Proprio quello di F.L., 37anni, conducente della Fiat Multipla e papà della vittima più piccola e più grave di quel sinistro. Questo l’esito degli accertamenti svolti dai Carabinieri anche sulla condotta di guida dell’imprudente genitore, che, solo per grazia di Dio, non ha dovuto morderselo avvitandosi contro natura, quel gomito, se il pericolo corso dal piccolo non ha avuto conseguenze ben più tragiche.

“La prevenzione, in questi casi, non è mai abbastanza, anche quando i moniti e gli avvertimenti nel senso, possono essere percepiti come delle fastidiose litanie, tanto petulanti quanto inopportune. Non è inusuale, infatti, che condotte come quelle del giovane papà di Francavilla Fontana, possano mettere in pericolo non solo l’integrità fisica dei diretti interessati, ma anche quella di terzi inconsapevoli ed incolpevoli, come nel caso del piccolo ricoverato in prognosi riservata. La speranza, sembra vana, è sempre quella che disgrazie, fortunatamente non irrecuperabili, come questa possano servire da ulteriore campanello di allarme per percepire il serio pericolo derivante dall’imprudente azione di mettersi al volante dopo aver bevuto. Non si vuole inneggiare ad un estremo proibizionismo, ma serve ricordare che anche una sola birra può contribuire ad elevare il tasso alcolemico consentito (0,5 mg/DL.), per questo, nei prossimi giorni, continueranno, serrati, i controlli da parte delle pattuglie dipendenti, anche mediante l’utilizzo dell’apparecchio etilometro.

COMUNICATO STAMPA CARABINIERI DI FRANCAVILLA FONTANA


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page