Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Cooperazione transfrontaliera: il Comune presenta 4 progetti



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 08/05/2007

Cooperazione transfrontaliera: il Comune presenta 4 progetti

Si è svolta stamani, nello stand del Comune di Brindisi del Salone nautico del Salento, una conferenza stampa durante la quale sono stati presentati i progetti di cooperazione trasfrontaliera “Colecoman”, “Am.Jo.We.L.S”. “GoW” e “In fiore” attraverso cui l’Amministrazione Comunale ha ottenuto finanziamenti per 814.000 euro.
Erano presenti il Sindaco Domenico Mennitti, l’Assessore alle Politiche Comunitarie Mauro D’Attis, l’Assessore all’Ecologia Antonio D’Autilia, l’Assessore ai Lavori Pubblici Cosimo Elmo ed i funzionari comunali Francesco Di Leverano e Giovanni Nardelli.

In particolare, grazie a tali progetti, sarà possibile porre in essere azioni di tutela di habitat prioritari costieri di stagni e saline di Punta della Contessa e del Canale Foggia di Rau (l’importo finanziato è di 483.000 euro). In tale area negli anni sono stati scaricati rifiuti provenienti dalla vicina zona industriale (rifiuti solidi e liquidi, polveri di carbone ed emissioni in atmosfera) a cui sono andati ad aggiungersi gli effetti dei fitofarmaci utilizzati in agricoltura. Con gli interventi previsti si conta di restituire l’area anche ad un utilizzo legato al turismo naturalistico eco-sostenibile, con percorsi didattici di educazione alla conservazione della natura.

Con il progetto “In fiore – città fiorite dell’Adriatico” (di cui è capofila il Comune di Cervia), invece, Brindisi conta di realizzare interventi per la riqualificazione del parco urbano “Cesare Braico”. Previsti la ristrutturazione dell’ingresso monumentale di via Appia, delle aree pavimentate e di quelle a verde, l’allestimento di un’area di sosta per i visitatori e la disposizione di pannelli informativi della città e delle sue attrazioni naturalistiche (l’importo finanziato è di 177.000 euro).
Con il progetto “Colecoman” si intende migliorare la gestione delle aree protette marine e costiere localizzate in Italia ed in Grecia (importo finanziato 104.000 euro), mentre attraverso il progetto “GoW” il Comune di Brindisi potrà realizzare la bonifica del tratto finale del canale di irrigazione naturale “Palmarini-Patri” (importo finanziato 80.000 euro).

COMUNICATO STAMPA AMM.NE COMUNALE DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page