Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Latiano, L'arca di Noe': sabato la manifestazione finale del laboratorio teatrale



Ultime Mese Ricerca

Latiano, 10/05/2007

L'arca di Noe': sabato la manifestazione finale del laboratorio teatrale

“Saranno oltre venti i bambini, che il prossimo sabato 12 maggio alle ore 11:00 e alle ore 12:00 presso il cortile di Palazzo Imperiali di Latiano, sede della Biblioteca Comunale, parteciperanno alla manifestazione finale del laboratorio teatrale “L’arca di Noè”, che ha visto coinvolto gli alunni delle scuole medie di Latiano (Brindisi).

L’attività è stata promossa dal Comune di Latiano, infatti il Commissario Prefettizio, dott. Massimo Mariani, sensibile al valore culturale del teatro, ha voluto promuovere la realizzazione di un laboratorio teatrale destinandolo per la prima volta alle scuole medie della Città.
Il lavoro, condotto dagli operatori del Teatro Crest, ha posto l’attenzione sulle tematiche della salvaguardia dell’ambiente. Pertanto, al centro dell’attività laboratoriale è stato posto il rapporto tra l’uomo e la natura, soffermandosi in particolare sul problema dello smaltimento dei rifiuti, sulla necessità di incentivare l’educazione alla raccolta differenziata per il riciclaggio degli stessi.

Una delle disfunzioni più gravi che lo sviluppo socio - economico deve affrontare ovunque è certamente quella dei rifiuti solidi urbani. L'espandersi delle zone urbanizzate contestualmente all'esaurimento di discariche ma anche la maggiore attenzione che si è creata nei confronti dell' ambiente, costringe a cercare nuove vie da percorrere. Quindi riduzione, riutilizzo, riciclaggio del materiale raccolto e recupero sono i nuovi quattro imperativi che si impongono per affrontare correttamente il problema dello smaltimento.
Per promuovere la crescita di consapevolezza dell’essere tutti parte del complesso meccanismo che può aiutare l'ambiente, é stato scelto di “giocare” con i ragazzi elaborando una comunicazione teatrale priva di orpelli, affidandosi al linguaggio del corpo e all’uso di alcune maschere per una espressività forte ed essenziale. I ragazzi sono stati stimolati alla riflessione ed alla produzione di una storia originale.

E sabato, l’invito è esteso a tutta la cittadinanza, per poter partecipare ad una manifestazione dove protagonisti sono il piacere dello stare insieme, lo spettacolo, il divertimento e la storia.

COMUNICATO STAMPA TEATRO CREST


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page