Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Domenica il convegno: "Cooperazione Transfrontaliera tra Turismo, Ambiente e Culture"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 11/05/2007

Domenica il convegno: "Cooperazione Transfrontaliera tra Turismo, Ambiente e Culture"

Stamani, nel Salone di Rappresentanza “M. M. Guadalupi” di Palazzo di Città, si è tenuta la prevista conferenza stampa di presentazione del convegno dal tema “La cooperazione transfrontaliera fra turismo, ambiente e cultura” che si terrà domenica 13 maggio, alle ore 10, presso il Castello Alfonsino di Brindisi.

Alla conferenza erano presenti il sindaco Domenico Mennitti, l’assessore alle Politiche Comunitarie Mauro D’Attis e l’assessore al Turismo Raffale De Maria.

“Quello di domenica – ha affermato l’assessore D’Attis nel corso dell’incontro – sarà il convegno conclusivo delle numerose iniziative illustrate nel corso di questa settimana in riferimento all’attività della Amministrazione comunale in ordine alla cooperazione transfrontaliera.
Tre sono i progetti che illustreremo, due dei quali rientrano nel programma di iniziativa comunitaria Interreg III Grecia – Italia 2000-2006 ed il terzo nel programma di iniziativa comunitaria Interreg IIIA Italia – Albania 2000-2006. I tre progetti in questione sono ‘In.Vent.Ar.Ca.’ (interventi di arte e cultura dall’Albania), ‘Helita’ (Hellas Italia) e ‘La scena dei ragazzi – centro di produzione teatrale per l’infanzia e la gioventù’”.

Il progetto “In.Vent.Ar.Ca” – il cui importo è pari a 780mila euro - vede come soggetto capofila il Comune di Brindisi. Gli altri partner sono il Consorzio Teatro Pubblico Pugliese, i Comuni di Poggiardo, Monopoli, Trani e Barletta, l’Università di Sociologia di Tirana, l’Università di Agraria di Tirana, l’Orchestra di Tirana, l’Accademia della Danza di Tirana, l’Associazione Tjeter Vizion, il C. Cinema Albanese, l’Elbasan, l’Università di Lecce, il Conservatorio di Monopoli, l’Accademia della Danza di Brindisi Astragali, il Maccabè Teatro, ‘Le Specchie’, il PME, il Gramsh, la Confcooperative, la Promo Sud, il PC Company.

Il progetto ha origine dall’idea del Teatro Pubblico Pugliese – e dalla immediata disponibilità del Comune di Brindisi nel realizzarla – di “stabilizzare” e sviluppare gli innumerevoli contatti già esistenti nei diversi settori dell’arte e della cultura tra operatori albanesi e italiani, con particolare riferimento ai territori delle province di Bari, Brindisi e Lecce. La “messa a sistema” dei contatti e delle collaborazioni già esistenti in maniera autonoma, sarà assicurata – anche oltre la durata biennale del progetto – dall’istituzione di un CENTRO PER LA PROMOZIONE DELLA CULTURA PUGLIESE ED ALBANESE, che avrà la sede principale a Brindisi e almeno due “terminali” in territorio albanese, a Tirana ed Elbasan.

La Partnership di progetto risulta estremamente variegata perchè ha inteso coinvolgere già nella fase di progettazione i partner tecnici degli specifici ambiti artistico-culturali italiani ed albanesi; un ruolo preminente viene dato alle amministrazioni locali che verranno coinvolte in tutte le attività progettuali che troveranno nelle principali piazze e nei siti di maggiore interesse storico e paesaggistico, le loro location ideali non solo per la perfetta riuscita delle iniziative progettuali ma anche, e soprattutto, per arricchire il progetto del valore aggiunto rappresentato dalla promozione dell’immagine dei territori interessati.

Il progetto “Helita” – il cui importo è pari a 956mila euro – nasce come iniziativa a sostegno e per lo sviluppo turistico ed economico italo-greco ed è rivolto sia ad aziende ed operatori del settore turistico che ai potenziali turisti. Il progetto si propone di fornire servizi e professionalità alle imprese locali delle zone obiettivo e si prefigge la creazione di due Centri Comune di Cooperazione Turistica localizzati e situati uno a Brindisi e l’altro ad Igoumenitsa, nei quali si assisteranno sia gli operatori che gli imprenditori dei due Paesi obiettivo, in modo da agevolare gli stessi nell’avvio ma anche nello sviluppo di attività turistiche transfrontaliere che ognuno di loro intenderà attivare, ma anche di indirizzare gli stessi verso un corretto e proficuo utilizzo della propria azienda e, quindi, sfruttare al massimo le potenzialità del settore turistico di Italia e Grecia.

Infine, il progetto “La scena dei ragazzi – centro di produzione teatrale per l’infanzia e la gioventù’” – il cui importo è pari a 956mila euro – è finalizzato alla costituzione di un Centro Studi Permanente sulla Cultura per l’Infanzia e la Gioventù che opererà su temi inerenti i legami storici tra la Grecia e l’Italia e realizzerà otto laboratori-factory con spettacoli-saggio finali. Soggetto capofila è il Comune di Brindisi, mentre partners sono il Consorzio Teatro Pubblico Pugliese ed il Comune di Igoumenitsa.

“Per tutti gli altri progetti presentati nel corso della settimana – ha concluso l’assessore D’Attis – dobbiamo ringraziare i soggetti capofila che sono la Provincia di Brindisi e di Lecce ed il Comune di Cervia”.

Il sindaco Mennitti ha sottolineato che l’Amministrazione comunale “ha colto l’occasione di presentare le sue iniziative utilizzando l’importante vetrina del Salone Nautico del Salento in corso di svolgimento nel porticciolo turistico ‘Marina di Brindisi’”, mentre l’assessore al Turismo Raffaele De Maria ha auspicato che “al convegno di domenica possano essere presenti i veri soggetti interessati ai tre progetti, ovvero il mondo dell’imprenditoria e gli operatori turistici”.

COMUNICATO STAMPA AMM.NE COMUNALE DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page