Brindisi, 11/05/2007
Aeroporto, Brigante: "le polemiche lascino posto allo spirito costruttivo"
Sulle questioni collegate al futuro dell’aeroporto di Brindisi interviene il presidente della Camera di Commercio Giovanni Brigante.
“Quanto si è verificato nelle ultime settimane ha messo a dura prova il futuro dell’aeroporto di Brindisi su cui tante aspettative sono state riposte nel corso degli ultimi anni in riferimento allo sviluppo economico e produttivo del territorio salentino.
Le scelte compiute da Regione Puglia ed Aeroporti di Puglia hanno creato, sino a questo momento, condizioni di indubbio vantaggio per lo scalo di Bari ed una sin troppo evidente penalizzazione di quello di Brindisi.
Ci sarebbe da discutere a lungo sulle cause che hanno determinato questo problema, così come si potrebbe insistere sulla richiesta di azzeramento del bando di gara attraverso cui sono stati concessi gli incentivi alle compagnie aeree.
In realtà, il rischio che si corre è che un’eventuale guerra legale potrebbe paralizzare lo sviluppo dell’intero sistema aeroportuale pugliese e, di conseguenza, dello scalo salentino.
Un motivo in più perché lunedì prossimo, nel corso del vertice che avrà luogo a Brindisi, si decida di soprassedere rispetto alle polemiche in atto e di creare le condizioni perché si recuperi il terreno perso sino a questo momento.
Anche allo scopo di evitare il rischio di perdita dei finanziamenti attualmente disponibili è opportuno che si metta mano immediatamente alla realizzazione di un nuovo bando di gara riservato esclusivamente allo scalo aeroportuale di Brindisi.
La vera scommessa, a questo punto, è quella di far presto, di poter disporre di risorse certe e cospicue e soprattutto di poter incentivare le rotte che saranno individuate dagli operatori turistici e attraverso cui si potranno determinare le condizioni ideali per un effettivo sviluppo turistico del Salento.
In questa ottica, le Camere di Commercio di Brindisi, Lecce e Taranto metteranno a disposizione le proprie strutture tecniche perché si giunga ad una definizione delle ‘necessità’ del territorio.
Su questo percorso chiameremo Regione Puglia ed Aeroporti di Puglia a dimostrare con i fatti che non vi era e non vi è alcuna volontà di penalizzazione dell’area salentina.
L’auspicio è che le polemiche lascino il posto ad uno spirito costruttivo che deve animare amministratori locali, i rappresentanti delle associazioni di categoria e, più in generale, gli operatori economici interessati allo sviluppo turistico del Salento”.
COMUNICATO STAMPA CAMERA DI COMMERCIO BRINDISI
|