Brindisi, 13/05/2007
ConfConsumatori: "Quello che i consumatori segnalano"
““Un aperitivo con la Confconsumatori”, iniziativa promossa per il 6° anniversario della costituzione della Confconsumatori – Federazione Provinciale di Brindisi, si è svolta in un momento particolarmente importante e delicato per i consumatori.
Nell’ultimo anno, infatti, molti traguardi sono stati raggiunti ma la strada per garantire al consumatori una tutela piena ed effettiva è ancora lunga e ricca di insidie.
Numerose sono state le battaglie che hanno caratterizzato la nostra attività per i diritti dei consumatori.
Si sono registrate vittorie importanti nel campo del risparmio tradito, dei disservizi telefonici e della lotta alla malasanità.
Ancora, si sono instaurate importanti sinergie con alcune scuole superiori del nostro territorio e con importanti realtà del volontariato locale.
Ciò ha, indubbiamente, portato ad una crescita ed a una maturazione della nostra associazione.
Oggi l’attività della Confconsumatori è ad un punto di svolta.
Non è più, infatti, l’offerta che determina la domanda, ma sempre di più la domanda che influisce ed incide in modo determinante sull’offerta stessa.
E di questo i consumatori devono essere consapevoli.
Solo così, infatti, potranno costituire un fronte comune e compatto e diventare massa critica.
Solo così potranno far sentire la propria voce e costituire un controaltare ai poteri forti che governano la nostra economia.
La Confconsumatori continuerà con tenacia a percorrere questa strada nella speranza che i consumatori possano diventare un motore per la ripresa economica del Paese ed in particolare della nostra Provincia.
“
Ecco “Quello che i consumatori segnalano….” Rapporto annuale 2007
Il rapporto annuale “Quello che i consumatori segnalano….” Raccoglie le statistiche delle lamentele e segnalazioni pervenute alla Confconsumatori – Federazione Provinciale di Brindisi direttamente dai cittadini.
“Quello che i consumatori segnalano….” è, dunque, una fotografia dello stato dei servizi scattata dalla prospettiva dei cittadini, che speriamo possa costituire uno strumento che offra alle Istituzioni nazionali e locali una possibile agenda di lavoro con priorità e prospettive provenienti direttamente dai consumatori.
Quest’anno, sulla base delle segnalazioni pervenute alla nostra associazione, abbiamo stilato due classifiche delle doglianze dei consumatori.
La prima relativa ai servizi gestiti dai gradi monopoli ed oligopoli economici.
La seconda concernente i servizi fornite dalle nostre amministrazioni locali.
“Quello che i consumatori segnalano….” (1)
40% disservizi dei gestori di telefonia
35% disservizi del sistema bancario – finanziario
15% disservizi del settore medico – sanitario
10% disservizi Poste Italiane
“Quello che i consumatori segnalano….” (2)
60% degrado ed abbandono intere zone della città di Brindisi
30% assenza spazi parcheggio
10% disservizi sistema di trasporto urbano ed extraurbano
avv. Emilio Graziuso
Presidente Confconsumatori – Federazione Provinciale di Brindisi
|