Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Pubblicate le graduatorie dei progetti per il servizio civile



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 15/05/2007

Pubblicate le graduatorie dei progetti per il servizio civile

Nel corso del 2006 e a seguito di apposita procedura selettiva, il Comune di Brindisi è stato accreditato quale Ente del Servizio Civile Nazionale.
Successivamente, nel mese di ottobre 2006 l’Amministrazione Comunale ha presentato 3 progetti per lo svolgimento del Servizio Civile Nazionale presso le proprie strutture accreditate.
Sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 65 del 3 maggio 2007 sono state pubblicate le determinazioni del Dirigente del Settore Politiche Giovanili e Sport n. 180/07 e n. 181/07 riferite rispettivamente ai progetti di Servizio Civile ammessi nella graduatoria di merito e a quelli non ammessi con le relative motivazioni.
In esito a tale procedura di valutazione sono stati ammessi due progetti presentati dal Comune di Brindisi per l’impiego di un numero complessivo di 22 volontari SCN.
E’ di particolare rilievo la collocazione al primo posto a livello regionale del progetto “Antenne Informative Giovanili” e al terzo posto, ex equo con altri Enti SCN, del progetto “Le iniziative culturali per il cambiamento della società”.
Desta grande soddisfazione l’esito di tale procedura, in quanto il Comune di Brindisi ha investito in maniera strutturale su tale settore creando un apposito “Staff per il Servizio Civile Nazionale” all’interno del Settore Uffici di Gabinetto e investendo apposite risorse di bilancio.
Il risultato ottenuto rappresenta un ulteriore passo fondamentale per la creazione di interventi nel campo delle politiche giovanili che vedano protagonisti gli stessi giovani, al fine di stimolare un processo di partecipazione attiva nella società.
Nello specifico, il progetto SCN “Antenne Informative Giovanili”, darà un grande impulso al coinvolgimento giovanile nell’informazione ad essi dedicata. I volontari SCN, infatti, rappresentano un prezioso ausilio per progettare, gestire e monitorare un nuovo modo di informare i giovani, basato, da un lato, sul “tradizionale” sportello (inteso come “centro risorse”) e, per altro verso, sull’utilizzo di “antenne” giovanili in grado di “disseminare” efficacemente informazioni di primo livello ai loro “pari”. Per questo progetto verranno utilizzati 6 volontari SCN. La missione generale del progetto è quella di acquisire, gestire e diffondere le informazioni ed ideare e realizzare iniziative in materia di politiche giovanili, al fine di supportare i processi decisionali del Comune e dei giovani e di attivare gli interventi di politica attiva in materia di politiche giovanili sulla scorta delle evidenze riscontrate.
Il progetto “Le iniziative culturali per il cambiamento della società” ha l’obiettivo di favorire una nuova consapevolezza sul valore artistico e culturale della città di Brindisi ai suoi cittadini e ai suoi visitatori. Un simile obiettivo passa necessariamente per il potenziamento di alcuni servizi nevralgici nel campo della relazione e della conoscenza (servizio di accoglienza, di informazione e di promozione del patrimonio culturale). Il Patrimonio culturale verrà inteso sia come presenza dei Musei, dei Beni Monumentali e Architettonici ma anche come fermento della città e dei suoi cittadini nell’ideare e proporre eventi e manifestazioni dal forte valore culturale. U
n sapiente e certosino lavoro di conoscenza degli aspetti artistico-culturali sviluppati sul territorio comunale e la presenza in città di esperienze significative ed importanti come la fondazione Archeologica Faldetta, il Museo Archeologico, la Biblioteca Arcivescovile troveranno, grazie al progetto “Le iniziative culturali per il cambiamento della società”, più efficaci strumenti di promozione e di comunicazione. In questo progetto di tipo culturale verranno impiegati 16 volontari suddivisi in tre sedi di attuazione (Ufficio Cultura, fondazione Archeologica Faldetta, Settore Beni Monumentali). I volontari, comunque, potranno essere impiegati nell’ambito di specifici percorsi di cooperazione con altri soggetti istituzionali per la promozione del patrimonio artistico-culturale.
Dopo la valutazione dei progetti, gli Uffici Regionali e Nazionali preposti alla gestione del Servizio Civile Nazionale provvederanno nei prossimi mesi a definire l’iter di reclutamento dei volontari, mediante la pubblicazione di un apposito “bando” che verrà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale IV Serie Speciale – Concorsi.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page