Mesagne, 18/05/2007
Domenica PQuadro e Ciccio Riccio in tour
Domenica 20 Maggio, alle ore 20.00, in Piazza Orsini de Balzo a Mesagne (Brindisi), il movimento politico "Patto per Mesagne"
incontra la città nella festa dal titolo:
IL PATTO ... CON LA CITTA'
Intervengono:
Il Sindaco Avv. Mario Sconosciuto
Il Capogruppo del "Patto per Mesagne" Carlo Perrucci
L'Assessore del "Patto per Mesagne" Maurizio Piro
Conclude:
Il Candidato Sindaco del centro sinstra On.le Cosimo Faggiano
... A Seguire grande festa in Piazza con
CICCIO RICCIO IN TOUR
Ospiti speciali della serata, direttamente da "Amici Di Maria De Filippi e da Sanremo 2007 il gruppo più richiesto del momento " I PQUADRO" e tanti ospiti a sorpresa.
PQUARO:
Un duo nato da una grande amicizia e da un’unica passione per la musica quello dei Pquadro: ovvero Piero Romitelli e Pietro Napolano.
Piero, 20 anni, nasce a Civitanova Marche sotto il segno del Cancro; Pietro, 22 anni, di Mugnano di Napoli, è del segno del Toro.
I due si conoscono sui banchi di scuola della trasmissione “Amici” di Maria De Filippi 4° edizione e subito scoprono un forte feeling musicale, oltre alla condivisione per la stessa passione: il canto. Tutto questo sfocia in una collaborazione artistica che li porta ad affacciarsi insieme nel panorama musicale italiano.
Nel 2005 salgono sul palco dell’Ariston e cantano insieme a Gigi d’Alessio nella serata del venerdì della 55° edizione del Festival di San Remo.
Alla prima esperienza post-amici è subito una vittoria: entrano nella rosa dei finalisti del Festival di Napoli, diretto artisticamente da Gianni Bella e arrivano alle finali del “Festival delle Arti” diretto dal patron Andrea Mingardi.
Nel luglio 2006 esce il loro primo singolo dal titolo “Segreti”, prodotto da Bruno Rubino e firmato da Di Tella- Rubino, insieme al video in un unico CD/DVD, con la rivista Amici di Pop’s distribuito in quarantamila copie. Il brano entra nella programmazione di Tv musicali quali Radio Italia Tv e Match Music e si diffonde in oltre duecento emittenti televisive regionali, grazie anche al programma “Mille Voci”; è trasmesso anche in molte radio locali e promosso nella trasmissione “Stelle Emergenti”, in onda su Rai Due, condotta da Barbara Chiappini.
L’estate 2006 segna anche l’inizio del loro primo mini-tour che li vede protagonisti in molte città italiane. Sono ospiti cantanti in numerosi eventi, tra cui “La notte Bianca” di Napoli ed il “Pizza Fest” organizzato da Radio Kiss Kiss network.
Sono premiati nella serata di Gala “La bella e la musica” condotta da Amedeo Goria come giovani emergenti in onda su Rai Due.
Nell’ottobre 2006 partecipano all’Accademia Sanremo Lab presentando il brano “Malinconiche sere”, scritto da Rubino - Di Tella e, dopo lunghe audizioni e selezioni, passano dai 250 ai 40 finalisti sino a vincerne l’edizione 2006.
Tra i dodici vincitori, vengono successivamente scelti dalla Commissione RAI, presieduta da Pippo Baudo, per partecipare alla 57° edizione del Festival di San Remo nella categoria Giovani.
A Sanremo usciranno nei negozi, con il Singolo "Malinconiche Sere", masterizzato allo Sterling Sound di New York ed in distribuzione Warner Music Italy.
L'obiettivo della Netland Music s.r.l. di Bruno Rubino, produttore e discografico dei Pquadro, oltre che patron del Festival di Napoli e autore di molti brani tra cui "Tu non tradirmi mai" dell'ultimo album di Anna Tatangelo, è l'uscita del loro primo album per la fine di maggio. Hanno infatti già iniziato la fase di produzione del loro cd negli studi della Netland Music s.r.l.
|