Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, La STP fa il punto sui risultati raggiunti



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 18/05/2007

La STP fa il punto sui risultati raggiunti

Ad un anno di distanza dal suo insediamento, il Consiglio di amministrazione della Società Trasporti Pubblici ha fatto il punto sull’attività svolta e sui risultati raggiunti nel corso di una conferenza stampa a cui hanno partecipato il presidente Onofrio Cretì, il vice presidente Angelo Caforio ed i componenti il Consiglio di amministrazione.

Per quanto riguarda il bilancio consuntivo approvato nei giorni scorsi, Cretì ha evidenziato una sostanziale inversione di tendenza rispetto al passato che si è concretizzata attraverso un aumento del valore di produzione (+5,5%) a fronte di costi di produzione superiori dell’1,35%. Tale risultato ha reso possibile l’abbattimento del disavanzo di gestione di oltre un milione di euro.
Il presidente ha evidenziato anche il dialogo costante instaurato con gli enti locali, con le Istituzioni, con le organizzazioni sindacali e con i cittadini-utenti. “Il tutto – affermato Cretì – nell’ottica di una qualificazione e di un miglioramento del sistema di mobilità in provincia di Brindisi”.

E’ stata posta in risalto, poi, la istituzione di nuove linee riguardanti i servizi scolastici, i collegamenti con numerosi comuni della provincia, con Taranto, con Lecce e con la Cittadella della Ricerca.
Quanto al servizio urbano, Cretì si è detto convinto della necessità di dar vita ad un piano urbano della mobilità al cui interno integrare i collegamenti su gomma, il servizio di motobarca ed i collegamenti con l’aeroporto ed i terminal portuali. Nel frattempo, la STP è impegnata nel rinnovo del parco-macchine che si è concretizzato con l’acquisto di 15 autobus a metano, di sette minibus e di altri autobus destinati al servizio extraurbano. Nelle prossime settimane, inoltre, entrerà in funzione un impianto di telerilevamento che consentirà di monitorare i percorsi e gli orari di ogni singolo autobus.

In relazione alle azioni strategiche, la STP partecipa a progetti innovativi riguardanti lo sviluppo della mobilità sostenibile (progetto SIGESMU realizzato, tra gli altri, con le Università di Lecce e di Bari) e l’uso di fonti rinnovabili, così come si sta operando in direzione di una diversificazione delle attività dell’azienda. “Tali sforzi – ha affermato il vice presidente Angelo Caforio – sono finalizzati a migliorare il rapporto con la clientela e quindi ad orientare l’Azienda sempre di più verso i bisogni reali dei cittadini-utenti”.

In questo contesto, assume particolare rilevanza l’esito della “Customer Satisfaction”. Una indagine realizzata tra gli utenti ed i cui risultati sono decisamente confortanti. Il livello di affidabilità del servizio, ad esempio, supera abbondantemente la sufficienza (6.13) a fronte di una media nazionale che è di 5.98. Migliora rispetto al passato anche la valutazione sulla puntualità delle corse.
Positivo pure il risultato ottenuto in termini di percezione di un tasso di maggiore pulizia a bordo degli autobus (6.42 rispetto ad una media nazionale che è di 5.89).

La rilevazione di Customer Satisfaction è realizzata dalla STP nell’ambito del proprio sistema di qualità secondo la norma ISO 9001:2000 e restituisce il dato della qualità percepita dai clienti STP.
L’azienda ogni anno ascolta i propri clienti chiedendo un giudizio sulla qualità del servizio offerto secondo determinati parametri previsti dalle norme ed utilizza il dato per adottare azioni volte al miglioramento della qualità offerta.

Servizio Urbano
La valutazione complessiva sul servizio offerto è più che sufficiente con un incremento del voto medio rispetto allo scorso anno. Il dato di notevole rilievo è che è cresciuta la percentuale di chi ritiene che il servizio sia migliorato rispetto allo scorso anno e che il cambiamento di valutazione è avvenuto proprio tra coloro i quali aveva espresso un giudizio fortemente critico in precedenza.
Venendo ai singoli fattori di analisi è significativo il giudizio relativo alla affidabilità delle corse che ha superato la sufficienza dopo i rilievi negativi degli ultimi tre anni, con un voto media di 6,13 con la media nazionale che è di 5,98 (Fonte Istituto Superiore di Formazione e Ricerca per i Trasporti).
Migliora anche pur rimanendo insufficiente la valutazione sulla puntualità delle corse a conferma di un trend positivo.
Importante il risultato relativo alla pulizia che supera anch’esso la sufficienza, dopo anni di giudizio negativo, attestandosi su un voto medio di 6,42 con la media nazionale che è di 5,89 (Fonte Istituto Superiore di Formazione e Ricerca per i Trasporti).
Interessanti le indicazioni sui sistemi utilizzati per reperire informazioni che indicano una scarsa attitudine ad utilizzare il sito web, ed il numero verde. Si sta già lavorando in questa direzione ed a breve verrà presentato il nuovo sito internet, mentre anche sul fronte numero verde si stanno intraprendendo azioni di miglioramento.
Altalenante negli anni la valutazione sul fattore “attenzione alle problematiche dei diversamente abili” in ragione di una scarsa conoscenza da parte dei clienti delle dotazioni di gran parte degli autobus che dispongono di pedane mobili e di posti per carrozzella.
Positivo il giudizio sulla attenzione verso l’ambiente. Sotto questo aspetto un ruolo fondamentale ha avuto la scelta verso il metano di una parte del parco mezzi, che in ogni caso risulta svecchiato e composto da mezzi sempre meno inquinanti.
Ultima valutazione rilevante quella relativa ai suggerimenti che sono stati chiesti agli intervistati, tutti nella direzione di un miglioramento ed un potenziamento della rete, quindi più pensiline di fermata, maggiori informazioni sui titoli di viaggio ed un maggiore controllo sull’evasione a bordo.

Servizio Extraurbano
La valutazione complessiva sul servizio offerto è più che sufficiente con un leggero decremento del voto medio rispetto allo scorso anno. Ciò nonostante è cresciuta la percentuale di chi ritiene che il servizio sia complessivamente migliorato rispetto allo scorso anno, segno di fiducia da parte dei clienti del servizio molto più esigenti e fidelizzati rispetto all’urbano.
Per quanto attiene i singoli fattori di analisi, è calato leggermente, pur rimanendo abbondantemente nella sufficienza, il giudizio relativo al fattore sicurezza. In questo senso l’entrata in servizio dei diversi nuovi autobus acquistati di recente contribuiranno ad accrescere la percezione qualitativa rispetto a questo fattore. Rimane alta la valutazione sul confort, aspetto molto importante sul servizio extraurbano, con particolare riguardo alle corse verso le Zone Industriali di Taranto e Brindisi.
Positivo anche il giudizio sul servizio commerciale assicurato da oltre 300 rivendite su tutto il territorio provinciale e a Lecce e Taranto.

COMUNICATO STAMPA STP BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page