Brindisi, 18/05/2007
Aeroporto: svolta riunione del tavolo tecnico
Risulterà decisivo l’incontro programmato per il prossimo 22 maggio per capire se ci potrà essere un punto di coesione per far proseguire parallelamente il bando di Bari e quello specifico per Brindisi.
Questo pomeriggio si è svolta una riunione del Tavolo tecnico per l’Aeroporto di Brindisi, coordinato dall’assessore provinciale allo Sviluppo economico Lorenzo Cirasino e dal componente dello staff di presidenza della Provincia di Brindisi Umberto Fanuzzi, a cui hanno preso parte Confindustria Brindisi, in rappresentanza anche di Confindustria Lecce, Comune e Camera di Commercio di Brindisi, Cgil, Cisl, Sdl, Fit/Salento, Aeroporti di Puglia e la società Daedalo.
A conclusione della riunione odierna sono riemerse le criticità del percorso fatto finora e che riguardano principalmente l’impostazione del bando che ha visto far prevalere l’aeroporto di Bari, facendo apparire residuali e a rischio le proposte di nuove rotte su Brindisi.
E’ stata comunque ribadita la volontà di tutti che l’Aeroporto di Brindisi continui a crescere per favorire lo sviluppo del territorio e della sua economia ma anche di come sia necessario ulteriore tempo per meglio valutare le proposte per un nuovo bando per Brindisi
“Come Provincia ha dichiarato l’assessore Cirasino - stiamo compiendo una funzione di promozione rispetto alle categorie economiche e sociali che operano sul nostro territorio.
Il nostro compito è quello di raccogliere la domanda che viene dal territorio e cercare di inserirla in una visione policentrica del sistema aeroportuale pugliese.
Il problema è definire come queste rotte, che ad oggi sono prevalentemente concentrate su Bari, possano essere equamente divise in maniera tale che tutta l’economia pugliese, in rapporto allo sviluppo nazionale ed estero, possa incrementarsi nei prossimi anni, grazie anche agli aiuti dell’Unione Europea.
Non bisogna sottovalutare il fatto che in riferimento ai finanziamenti comunitari per il periodo 2007-2013 saranno disponibili per il nostro territorio ingenti somme che se non saranno supportate da un idoneo e completo sviluppo della logistica e dei trasporti renderebbe inefficace lo sforzo di crescita e di riorganizazione produttiva che sta facendo l’intero territorio”.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI
|