Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Roma, Contributi agricoli: interrogazione dell'on. Carbonella



Ultime Mese Ricerca

Roma, 24/05/2007

Contributi agricoli: interrogazione dell'on. Carbonella

L'On. Giovanni Carbonella (Margherita-L'Ulivo) ha inviato una interrogazione a risposta scritta al Ministro delle Politiche Agricole e Forestali.
Di seguito ne riportiamo integralmente il testo:

Per sapere, premesso che:

- I lavoratori agricoli, a partire da questo anno, percepiranno le prestazioni previdenziali sulla base della retribuzione salariale effettivamente percepita;

Ciò vale per la indennità di disoccupazione, di malattia, per gli infortuni ed altre varie inden nità;

- La categoria dei lavoratori agricoli, come noto, risulta essere tra le più sottopagate rispetto ad altri settori produttivi e merita particolare attenzione circa l’azione di controllo e di vigilanza, per sanzionare i moltissimi casi di sottosalario esistenti nella nostra provincia e nell’intera Regione Puglia;

- Tale situazione riguarda i redditi di oltre 25.000 lavoratori stagionali ai quali, alla già grave condizione di sottosalario si aggiunge quella ancor più cogente della decurtazione della indennità di disoccupazione, che inciderà in modo drammatico sul reddito di molte famiglie;

- Questo si verificherà in ragione del fatto che, tale indennità sarà calcolata dall’Inps, sulla base della paga dichiarata in busta paga e non più in base al salario medio convenzionale;

- Tenuto conto che i lavoratori agricoli dipendenti, da sempre, integrano la retribuzione percepita con l’importo di disoccupazione agricola e che la crisi economico-produttiva del comparto si è ancor più accentuata, è verosimile prevedere che la misura in essere aggraverà di molto la capacità reddituale di tantissime famiglie;

- Per tali motivazioni, peraltro, le OO.SS. di categoria hanno proclamato lo sciopero generale del 25 maggio c.a., al fine di rendere note le ragioni della protesta medesima;

- Se il Ministro è a conoscenza di quanto esposto e quali provvedimenti legislativi intende assumere perché venga ripristinata la situazione di miglior favore (salario medio convenzionale) nella liquidazione delle prestazioni previdenziali ai lavoratori agricoli.

ON.GIOVANNI CARBONELLA


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page