Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Francavilla F.na, Eutanasia: domani incontro-dibattito con la moglie di Welby



Ultime Mese Ricerca

Francavilla F.na, 29/05/2007

Eutanasia: domani incontro-dibattito con la moglie di Welby

Mercoledì 30 maggio presso la Sala di rappresentanza del Comune di Francavilla Fontana si svolgerà un incontro-dibattito dal tema
"DI CHI è LA VITA? - Confronto su eutanasia- testamento biologico - accanimento terapeutico".

All'incontro parteciperanno
Mina Welby (moglie di Piergiorgio Welby)
Dott. Sergio Tatarano (Ass. Luca Coscioni - Ass. Radicale Diritto & Libertà)
Sen. Euprepio Curto (Presidente AN Provincia di Brindisi)
Don Franco Galiano (Presidente Fondazione Bartolo Longo).
Moderatore: Giovanni Cannalire (Quotidiano di Brindisi)

L’importante iniziativa di mercoledì 30 sulle disposizioni di fine vita rappresenta un’occasione di confronto necessaria su un tema che ci riguarda enormemente e che sembra essere rimasto l’ultimo grande tabù per la classe politica italiana, ma non per i cittadini, sensibili a questo dibattito proprio perché emotivamente coinvolti.
Finalmente riusciamo a creare un momento di discussione tra voci contrapposte, fatto oltremodo raro nell’ambiente politico francavillese, troppo attento a non alterare gli equilibri su cui i partiti si reggono da decenni.
E’ per questo che vanno innanzitutto ringraziati i relatori che hanno deciso di partecipare ad un difficile e scomodo dibattito, che va sì risolto con i mezzi della politica, ma partendo dal vero, tragico vissuto di ognuno.
D’altronde, la presenza di Mina, moglie di Piergiorgio Welby, è motivo di grande gioia personale, per chi, come me, ha accompagnato negli ultimi mesi di vita l’allora co-Presidente dell’associazione Coscioni, con una commossa partecipazione e con la lotta politica (anche attraverso la raccolta firme per l’indagine conoscitiva sull’eutanasia clandestina e la veglia in solidarietà allo stesso Piergiorgio, tenutasi proprio a dicembre a Francavilla e in altre 60 piazze in Europa).

Allora il silenzio e l’ipocrisia diffusi non aiuteranno certamente a risolvere il drammatico vissuto dei tanti Welby che aspettano, insieme al progresso scientifico, che qualcuno li aiuti a non soffrire oltre.


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page