Brindisi, 30/05/2007
Il Politecnico di Bari visita la centrale "Federico II" di Cerano
Enel ha ospitato presso la Centrale Termoelettrica “Federico II” una delegazione di studenti e docenti del Master di secondo livello in Energy Management organizzato dal Politecnico di Bari e finanziato dalla Regione Puglia.
Per l’intera giornata dirigenti Enel, guidati da Luciano Pistillo, responsabile dell’Unità Business di Brindisi, hanno dialogato soprattutto su temi ambientali, illustrando quali sono, nella centrale “Federico II“ di Brindisi, modalità e tecniche di tutela del patrimonio ambientale, nonché le avanzate tecnologie adottate dall’impianto termoelettrico.
Si è parlato, inoltre, del valore dell’energia e della necessità di coniugare tutela dell’ambiente e sviluppo energetico. Sono stati effettuati sopralluoghi nei punti nevralgici della Centrale, che è stata analizzata in piena operatività ed in tutti i suoi aspetti.
Gli studenti sono stati accompagnati dal professor Michele Trovato, Ordinario di Sistemi elettrici per l’energia presso il Politecnico di Bari.
“E’ stata un’esperienza molto interessante - ha commentato il professor Trovato-. L’obiettivo della visita, pienamente riuscita, era quello di trasmettere i concetti della migliore gestione ambientale applicata al territorio. Si tratta di una centrale di pregio, che contribuisce in maniera significativa alla domanda nazionale di energia elettrica, rispettando pienamente tutti i vincoli ambientali previsti dalla legge, sia a livello nazionale sia europeo.”.
COMUNICATO STAMPA ENEL
|