Ostuni, 30/05/2007
Il Consiglio Comunale dei Ragazzi all'assemblea dei Sindaci e Consigli junior
“Le scuole di tutt’Italia non riescono ancora a parlare i diversi linguaggi delle nuove tecnologie”, è quanto hanno sottolineato, in un documento conclusivo di gruppo, i rappresentanti dei Consigli comunali dei ragazzi che hanno preso parte alla “II Assemblea Nazionale dei Sindaci junior e dei Consigli comunali dei ragazzi – anno scolastico 2006-07” svoltosi la scorsa settimana a Caltanisetta.
A questo momento assembleare hanno preso parte anche i rappresentanti del Consesso cittadino junior di Ostuni con: Francesca Palumbo (Assessore all’Ambiente); Alessandra Carella (Ass. alla Cultura); Silvia Zurlo (Ass. allo Sport) e i consiglieri, Luciano Carani, Giovanni Cisaria e Domenico Spalluto (accompagnati da Isabella Mola, assistente sociale e l’animatrice, Maria Rosaria Errico) oltre che col sindaco dei ragazzi, Antonello Suma.
Dopo la commemorazione dell’uccisione del Sindaco siciliano, Michele Abbate, sotto l’alto Patronato del Presidente della Repubblica, dell’Anci nazionale e regionale siciliana e della Città di Caltanisetta, in collaborazione con l’associazione “Arcipelago Città”, i ragazzi e le ragazze dei Consigli Comunali junior hanno avuto il momento collegiale con la manifestazione sui temi dell’educazione alla legalità, la partecipazione alla vita democratica e lo sviluppo di percorsi di formazione alla cittadinanza attiva.
Il gruppo dei ragazzi di Ostuni, insieme ai rappresentanti dei comuni di Massafra, Palermo, Siena e Caltanisetta (con la tecnica del “brain storming”), hanno tenuto dei momenti collegiali parlando su “Il benessere a scuola: i punti deboli, di forza e le proposte per migliorarli”.
La riflessione emersa è che “l’unica forma di protagonismo per i ragazzi diventa il bullismo che, in modo errato, fa essere sicuri e forti” (è quanto emerso anche nell’incontro sul tema: “Prevenzione del bullismo e trasmissione dei valori a scuola”) mentre l’Assessore alle Politiche Sociali, avv. Vincenzo Putignano ha detto: “Sin dalla sua istituzione i rappresentanti nel Consiglio comunale dei ragazzi di Ostuni, vengono seguiti ed informati perché gli stessi vivano l’attenzione ai bisogni della comunità, la partecipazione democratica e il rispetto delle regole e della legalità”.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI
|