Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Bari, CNA: sicurezza sui cantieri, iniziative in tutta la Puglia



Ultime Mese Ricerca

Bari, 31/05/2007

CNA: sicurezza sui cantieri, iniziative in tutta la Puglia

Sul tema della sicurezza sul lavoro e nei cantieri è partita una campagna in Puglia basata su molte iniziative formative ed informative.
“Le imprese artigiane e le PMI dell’edilizia non accettano di essere additate come l’anello debole della catena della regolarità e della sicurezza, ne’ – ha affermato il segretario regionale CNA Puglia, Pasquale Ribezzo, al termine della riunione di CNA Costruzioni di essere bersaglio di provvedimenti che introducono continuamente nuovi adempimenti burocratici ed oneri economici senza che si produca un efficace contrasto del lavoro nero e si ottengano risultati concreti nella riduzione degli incidenti sul lavoro”.
Secondo Ribezzo, l’edilizia è oggetto di attacchi indiscriminati, che confondono imprese irregolari e regolari e penalizzano solo quest’ultime, introducendo procedure e dispositivi punitivi che ne appesantiscono la gestione senza incidere efficacemente sul versante dell’emersione del sommerso.
“E’ chiaro – ha proseguito il segretario regionale - che continueremo a collaborare con le istituzioni; ma chiediamo che siano varate misure realmente utili, e si avvii una sostanziale semplificazione della miriade di adempimenti esistenti. Il problema non è quello di produrre sempre più certificati, ma capire quali di essi siano realmente efficaci e quali controlli siano effettivamente produttivi. E per fare questo si deve introdurre una selezione preliminare della qualità delle imprese attraverso una normativa di accesso al settore.
E a sostegno delle tesi ora esposte, a fine giugno ci sarà la riunione a Bari di tutte le imprese delle costruzioni e affini aderenti alla CNA
Tutto ciò poi accade in presenza di uno stato di grande disagio, determinata nel settore anche dagli studi di settore e dagli indici di congruità della manodopera. I primi hanno prodotto oneri insostenibili sulle imprese sulla base di valutazioni presuntive assolutamente abnormi rispetto alla realtà produttiva; i secondi, cioè la percentuale minima del valore della manodopera sul complessivo costo dell’opera, da elemento orientativo utile per il controllo del mercato, rischia di diventare una ingessatura per un sistema di imprese che fonda sulla manodopera qualificata la sua competitività.

COMUNICATO STAMPA CNA PUGLIA


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page