Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Bari, Disegno di legge regionale per contenere l'inquinamento luminoso



Ultime Mese Ricerca

Bari, 02/09/2003

Disegno di legge regionale per contenere l'inquinamento luminoso

Il pianeta Marte non è mai stato così vicino. Nei giorni scorsi, migliaia di persone, appassionati ma anche semplici curiosi, hanno scrutato il cielo per ammirare il pianeta rosso. Le associazioni di astrofili di tutta la Puglia hanno organizzato alcune serate di osservazione con appositi telescopi e, proprio da queste iniziative, è stato possibile verificare quanto sia elevato l'inquinamento luminoso in Puglia. Segnalazioni che trovano conferma anche da alcune osservazioni satellitari in cui è emerso che la Puglia sia tra le aree europee a più alto livello di inquinamento luminoso. Proprio su questo problema, l'assessore regionale all'Ambiente ha già presentato un disegno di legge che regola le "norme per il contenimento dell'inquinamento luminoso a tutela dell'ambiente, per il risparmio energetico nelle illuminazioni esterne e per la tutela dell'attività svolta dagli osservatori astronomici professionali e non".
Tra le finalità di questo provvedimento c'è la riduzione dell'inquinamento luminoso e dei consumi energetici da esso derivanti; la salvaguardia dei bioritmi naturali delle piante e degli animali, ed in particolare delle rotte migratorie dell'avifauna; il miglioramento dell'ambiente, conservando gli equilibri ecologici, e delle condizioni di fruizione dei centri urbani e dei beni ambientali, monumentali ed architettonici, oltre che, naturalmente, la tutela delle attività svolte dagli osservatori astronomici professionali e non.
Il disegno di legge prevede anche sanzioni per coloro, privati e soggetti pubblici, che non si adegueranno alle norme di contenimento dell'inquinamento luminoso e gli introiti incassati dai Comuni saranno prioritariamente impiegati dai Comuni stessi per l'adeguamento degli impianti pubblici di illuminazione.

COMUNICATO STAMPA DELL'ASSESSORE REGIONALE ALL'AMBIENTE

Dalla redazione giornalistica di Puglia TV - Brindisi


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page