Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Bari, Approvato il PEAR, Ventricelli (SD) "Da oggi la Puglia e' piu' moderna"



Ultime Mese Ricerca

Bari, 13/06/2007

Approvato il PEAR, Ventricelli (SD) "Da oggi la Puglia e' piu' moderna"

La Regione Puglia punta seriamente ad una efficiente politica energetica, attraverso la predisposizione del cosiddetto Pear, il “Piano Energetico Ambientale Regionale”. Il documento che contiene le linee guida è stato approvato il 9 giugno scorso ed ora sarà sottoposto al confronto con la comunità pugliese.
Il trend a livello europeo va verso la riorganizzazione e la ristrutturazione della politica ambientale, attraverso la drastica riduzione delle fonti energetiche ad alto impatto ambientale, promuovendo quelle rinnovabili. Il tutto nel rispetto dei dettati e gli obiettivi del protocollo di Kyoto.

“La Sinistra Democratica – afferma il consigliere regionale Michele Ventricelli - appoggia appieno il percorso intrapreso in questa direzione dal governo Vendola. La Regione Puglia produce energia elettrica in quantità superiore al proprio fabbisogno. Da una parte questo è positivo, ma dall’altra è assolutamente necessario ridurre l’impatto ambientale causato da questa produzione. Le vie da seguire sono state suggerite dal Pear, ovvero il no all’opzione nucleare, una realistica riduzione dell’uso del carbone, l’impiego del gas naturale in sostituzione dei prodotti petroliferi, l’introduzione delle fonti rinnovabili”.

“L’emissione di anidride carbonica nell’aria – prosegue Ventricelli – è stata nel 2004 di oltre 27 milioni di tonnellate, il cui 50% proveniente dalla sola centrale Enel di Brindisi. Di qui la necessità di ridurre drasticamente queste emissioni attraverso l’uso del gas naturale. Il Piano Energetico Ambientale regionale va in questa direzione, incentivando la produzione di energia attraverso lo sviluppo delle fonti rinnovabili, prime fra tutte l’eolico e il solare. Un posto di rilievo occupa in Puglia la fonte eolica, sperimentata già prima del 2000, e concentrata quasi interamente nella provincia di Foggia”.

Il Piano energetico approvato dalla giunta regionale dice no all’opzione nucleare e va anche nella direzione di un coinvolgimento della popolazione pugliese nelle scelte di politica energetica che la regione si appresta a programmare.

“Sono soddisfatto e condivido appieno la via intrapresa dalla Regione Puglia - ha concluso il consigliere di Sinistra Democratica - perché ci allinea al resto d’Europa, paesi scandivavi e Germania in primis, dove le politiche in campo energetico sono ormai una realtà. Quindi da oggi la Puglia non sarà più fanalino di coda nelle scelte energetiche e ambientali, ma si pone al passo con le tendenze globali di riduzione dell’inquinamento e razionalizzazione dell’energia. Da oggi la Puglia è più moderna.”

COMUNICATO SERVIZIO STAMPA CONSIGLIO REGIONALE PUGLIESE


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page