Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Torre Guaceto: al via la pulizia dei fondali marini costieri



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 16/06/2007

Torre Guaceto: al via la pulizia dei fondali marini costieri

La Provincia di Brindisi, nell’ambito del Piano Provinciale di attuazione del programma regionale per la tutela dell’Ambiente, ha approvato il progetto per la pulizia dei fondali marini costieri ad alto uso.

Nel particolare si procederà alla realizzazione della pulizia dei fondali marini dell’Area marina protetta di Torre Guaceto dai materiali solidi scaricarti in mare dalle imbarcazioni, mediante la raccolta sistematica dei rifiuti depositati sui fondali. Contestualmente è stata approvato lo schema di convenzione da sottoscrivere con il Consorzio di gestione dell’Area marina di Torre Guaceto che si occuperà del progetto esecutivo per la pulizia dei fondali. La somma prevista per l’intervento è pari a 90mila euro.

L’oasi marina in questione rappresenta una delle aree più belle e incontaminate del territorio italiano tanto da accreditarsi vincoli paesaggistici a livello nazionale. Pertanto è necessario programmare interventi che la preservino e la tutelino nel migliore dei modi.
In questo senso la pulizia dei fondali si delinea come una delle priorità proprio per garantire la conservazione della flora e della fauna marina che trova, in queste acque, l’habitat migliore per riprodursi e diffondersi. Per quanto riguarda la flora, ad esempio, sui fondali dell’area marina protetta vi sono vere e proprie praterie di “posidonia oceanica” un’alga caratterizzata da lunghe foglie che frenano l’azione erosiva del moto ondoso sulle coste proteggendole dall’erosione, mentre l’attività fotosintetica produce un’elevata quantità di ossigeno e i suoi residui generano materia organica fonte di cibo per numerosi organismi.

COMUNICATO STAMPA AMM.NE PROVINCIALE DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page