Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Ostuni, Capitaneria di Porto: ordinanza per sicurezza bagnanti



Ultime Mese Ricerca

Ostuni, 16/06/2007

Capitaneria di Porto: ordinanza per sicurezza bagnanti

La Capitaneria di Porto di Brindisi ha reso noto l’ordinanza balneare n. 13 del 23 maggio scorso, rivolta alla tutela della pubblica incolumità ed alla sicurezza dei bagnanti, dei diportisti e di chiunque, durante la stagione estiva, si avvicini ad attività ricreative sul mare.
Il Comune di Ostuni, con pubblici manifesti affissi in tutta la “Città bianca”, nelle zone balneari e pubblicato sul sito istituzionale dell’Ente: www.comune.ostuni.it, ha provveduto a rendere note tutte le prescrizioni riguardanti la navigazione delle unità da diporto (vige l’ordinanza n. 46 del 2 agosto 2003 valevole nel periodo della stagione balneare fra il 1° maggio e il 30 settembre), il noleggio delle unità e lo sport diportistico per finalità ricreative e turistiche locali.
Le tavole a vela (windsurf) sono autorizzate alla navigazione solo in ore diurne, con condizioni meteomarine assicurate e ad una distanza non superiore ad 1 miglio dalla costa; alle suddette unità è fatto assoluto divieto di navigare: nelle zone di mare riservate alla balneazione (200 metri) o comunque frequentate dai bagnanti e ad una distanza inferiore a 500 metri dalla linea batimetrica .
Per il traino di piccoli gommoni, questo è vietato ad una distanza inferiore a 500 metri dalla linea di spiaggia mentre per lo sci nautico, è vietato ad una distanza inferiore a 500 metri dalle spiagge e a 200 mt. dalle coste cadenti a picco in mare
Per il paracadutismo ascensionale il divieto riguarda una distanza inferiore a 500 metri dalle spiagge mentre per il Kite–surf (tavole con aquilone), è consentito ai maggiori di anni 16 in ore diurne e con condizioni meteo - marine favorevoli e con venti di intensità non superiore ai 20 nodi (8-10 m/s). Questa disciplina è vietata ad una distanza inferiore ai 200 metri dalle spiagge frequentate da bagnanti; all’interno dei porti e nelle zone di mare riservate al regolare transito di navi per l’uscita e l’entrata nei porti ed ancoraggio nonché a distanza inferiore a metri 500 dalle navi mercantili, militari e da unità da diporto alla fonda; a distanza inferiore a 500 metri dalle opere portuali esterne e in luoghi dove sfociano fiumi, canali e collettori di qualunque genere.
Gli acquascooters, le moto d’acqua ed i natanti similari potranno navigare solo in ore diurne, con condizioni meteomarine favorevoli e nella fascia di mare compresa tra i 500 metri ed 1 miglio dalla costa (a queste unità, per tutto l’anno, è fatto divieto assoluto navigare) mentre disposizioni sono dettate per l’esercizio di attività subacquee a scopo turistico–sportivo e norme sulla navigazione da diporto.
In questo caso, ai natanti diportistici è vietato: sostare presso le imboccature dei porti di Brindisi, Savelletri di Fasano, Villanova di Ostuni, Torre Canne di Fasano; sostare e avvicinarsi a meno di 100 metri dalle navi mercantili e a meno di 200 metri dalle navi militari alla fonda; entrare, uscire e circolare nei porti a velocità superiore ai 6 nodi; circolare a propulsione velica, salvo per comprovate ragioni di sicurezza e i movimenti all’interno dei porti dovranno avvenire esclusivamente a motore o a rimorchio di unità a motore.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page